SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Libri da leggere e regalare

I migliori libri italiani 2020 da regalare a Natale

Volete regalare un libro ad amici e parenti, ma non sapete quale titolo scegliere? Avete chiare solo le ultime uscite, ma non volete trascurare libri editi a inizio anno? Vi aiutiamo noi: ecco quali sono, secondo la redazione, i libri italiani migliori del 2020.

Eleonora Daniel
Eleonora Daniel Pubblicato il 16-12-2020
I migliori libri italiani 2020 da regalare a Natale

Da lettori, il Natale è un momento atteso e temuto allo stesso tempo: ogni volta che spacchettiamo un libro siamo pronti a temere il doppione o il titolo che proprio non fa per noi. Quando, a panni invertiti, ci troviamo a fare un regalo, il timore è che si ripresenti la stessa tragica situazione.
Non sapete come muovervi e volete evitare che il vostro regalo abbia una triste sorte? O avete bisogno di ricapitolare brevemente quali libri sono usciti nel corso dell’anno, anziché limitarvi solo alle uscite più recenti?
Abbiamo raccolto in un articolo i titoli con cui secondo noi potete andare sul sicuro: ecco quali sono, secondo la redazione, i migliori libri italiani da regalare a Natale 2020, tra romanzi, graphic novel, saggi e poesie.

leggi anche

I migliori libri stranieri 2020 da regalare a Natale

I libri da regalare a Natale: i migliori italiani 2020

Abbiamo strutturato il nostro elenco di consigli di lettura in modo da presentare solo libri editi nel corso del 2020, ma non potevamo escludere dall’elenco due libri che, anche se pubblicati a fine 2019, sono i vincitori dei più importanti premi letterari in Italia: Strega e Campiello.

Amazon

Vedi su Amazon

Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio di Remo Rapino (minimum fax)
Ha vinto il premio Campiello 2020 con la sua lingua arabescata e dialettale e il suo protagonista cocciamatte; attraverso la vita del pazzo Liborio Bonfiglio, ripercorre la storia italiana del Novecento. È il libro da regalare a chi ama le capriole della lingua e le narrazioni a metà strada tra il riso e la commozione.
Leggi sul nostro sito la recensione di Giulia Manzi

Amazon

Vedi su Amazon

Il colibrì di Sandro Veronesi (La nave di Teseo)
Il colibrì è un romanzo sul dolore e sulla forza della vita. È il regalo jolly del nostro elenco: non tutti i lettori l’hanno amato allo stesso modo, ma la vittoria al premio Strega 2020, che campeggia sulla sua fascetta, è una buona garanzia per un regalo riuscito.
Leggi sul nostro sito la recensione di Vincenzo Mazzaccaro

I consigli di lettura che seguono, come promesso, sono tutti editi nel 2020. Ecco quali sono secondo noi i migliori romanzi, saggi, graphic novel e poesie dell’anno.

Amazon

Vedi su Amazon

La città dei vivi di Nicola Lagioia (Einaudi)
Il nuovo romanzo di Nicola Lagioia ripercorre l’origine e lo sviluppo di un gesto enorme e insensato: Manuel Foffo e Marco Prato, nel marzo 2016, hanno seviziato per ore e poi ucciso un altro ragazzo, Luca Varani. La città dei vivi è un romanzo sconcertante e avvincente, che si presenta al lettore non solo come indagine di un fatto di cronaca, ma anche come scavo dei lati più oscuri dell’animo umano.

Amazon

Vedi su Amazon

Helgoland di Carlo Rovelli (Adelphi)
A Helgoland, isola del Mare del Nord, Heisenberg avvia quella che sarebbe stata la più radicale rivoluzione scientifica di sempre: la fisica quantistica. Rovelli ne ripercorre la storia intricata, inserendola in una nuova visione. È il saggio perfetto per chi ama la scienza e i suoi risvolti filosofici.

Amazon

Vedi su Amazon

Borgo Sud di Donatella Di Pietrantonio (Einaudi)
Due sorelle, una madre, e i loro rapporti sghembi e irreparabili. Borgo Sud è il romanzo da regalare a chiunque sia scettico nei confronti della letteratura italiana contemporanea e della presenza al suo interno di voci femminili di valore: si ricrederà.
Leggi sul nostro sito la recensione di Elisabetta Bolondi

Amazon

Vedi su Amazon

Scheletri di Zerocalcare (Baopublishing)
È il libro da regalare a chi è un appassionato di graphic novel e a chi invece non si è mai avvicinato a questo mondo illustrato: Zerocalcare è un autore contemporaneo con cui tutti dovrebbero fare i conti.

Amazon

Vedi su Amazon

La mischia di Valentina Maini (Bollati Boringhieri)
Un’opera polifonica con protagonisti due fratelli gemelli e il loro inscindibile legame, ambientata in un mondo in cui l’unica forza trainante sembra essere quella della violenza. È il libro da regalare a chi ama i legami e odia le interpretazioni semplicistiche di lotta e libertà.

Amazon

Vedi su Amazon

Flashover di Giorgio Falco (Einaudi)
Il 29 gennaio del 1996 il Teatro la Fenice di Venezia viene distrutto dalle fiamme appiccate da Enrico Carella con la complicità del cugino Massimilano Marchetti. Accompagnato dalle foto di Sabrina Ragucci, Flashover è il libro perfetto per chi è affascinato dal potere distruttivo delle ossessioni.

Amazon

Vedi su Amazon

La scrittura non si insegna di Vanni Santoni (minimum fax)
È il saggio da regalare assolutamente a un amico che scrive o che desidera farlo: perché la scrittura non si insegna, ma imparare a pensare da scrittore è fondamentale.

Amazon

Vedi su Amazon

Due vite di Emanuele Trevi (Neri Pozza)
Continua la ricerca di Emanuele Trevi dedicata alla memoria: Due vite non è solo il racconto affettuoso della vita di due amici, Rocco Carbone e Pia Piera, ma anche un omaggio a due talentuosi scrittori italiani.

Amazon

Vedi su Amazon

La natura è innocente di Walter Siti (Bompiani)
Siti racconta le vite di "due tipi generalmente condannati dalla società": quella di Filippo, matricida, e Ruggero, pornoattore gay. Da regalare a chi ama le storie vere, ma anche la loro capacità di trasformarsi in finzione una volta narrate.
Leggi sul nostro sito la recensione di Vincenzo Mazzaccaro e la sua intervista a Walter Siti

Amazon

Vedi su Amazon

Americana di Luca Briasco (minimum fax)
La nuova edizione aggiornata di un saggio che si configura come una serie ragionata di inviti alla lettura e che raccoglie i più grandi autori americani contemporanei. È il libro da regalare a chi vuole scoprire, ma anche approfondire, la produzione letteraria oltre oceano.

Amazon

Vedi su Amazon

Grande Karma di Alessandro Raveggi (Bompiani)
Mentre tornano in libreria, grazie a Lindau, le opere di Coccioli, Alessandro Raveggi sceglie di raccontarne la vita: scrittore originale, partigiano, animalista, ispiratore degli Alcolisti anonimi italiani... Oggi Carlo Coccioli è uno scrittore dimenticato: questo potrebbe essere il libro giusto per riscoprirlo.

Amazon

Vedi su Amazon

Città sommersa di Marta Barone (Bompiani)
Il racconto della scomparsa di un padre e il confronto con il suo ritratto, complicato e contraddittorio. È il libro da regalare a chi misura il mondo con le parole.
Leggi sul nostro sito la recensione di Silvia Gismondi

Amazon

Vedi su Amazon

Adorazione di Alice Urciuolo (66thand2nd)
È il romanzo d’esordio di una degli sceneggiatori di Skam Italia, e ha subito conquistato il pubblico di diverse fasce d’età. Da regalare a chi vuole fare i conti con la società contemporanea, anche quando significa entrare in contatto con umiliazione, vergogna e sopraffazione.
Leggi sul nostro sito la recensione di Elisabetta Bolondi

Amazon

Vedi su Amazon

La linea del colore di Igiaba Scego (Bompiani)
Un romanzo storico di formazione, che parla intensamente del presente e al nostro presente, e che ci ricorda che aver memoria del passato è il primo passo per costruire il futuro.

Amazon

Vedi su Amazon

Il giorno mangia la notte di Silvia Bottani (SEM)
Ambientato in una Milano rovente, racconta la storia di tre sconosciuti, le cui vite si intrecciano all’improvviso. È il libro da regalare a chi è appassionato dalla contemporaneità, anche nei suoi risvolti più cupi.
Leggi sul nostro libro la recensione di Elisabetta Bolondi

Amazon

Vedi su Amazon

Vita meravigliosa di Patrizia Cavalli (Einaudi)
Il nuovo libro di poesie di una delle voci contemporanee più famose. È il regalo perfetto per chi vuole conoscere la poesia italiana più recente, o per chi vuole confermare il suo interesse nei suoi confronti.

Amazon

Vedi su Amazon

Qui c’è tutto il mondo di Cristiana Alicata e Filippo Paris (Tunué)
La storia di tre amiche che resistono a un mondo ostile, opponendosi al conformismo. È la graphic novel da regalare per insegnare a non arrendersi e a lottare sempre per definirsi da soli.
Leggi sul nostro sito l’intervista di Eva Luna Mascolino ai due autori

Amazon

Vedi su Amazon

Il corpo elettrico di Jennifer Guerra (Tlon)
Dall’autocoscienza del corpo femminile fino ai gender studies contemporanei, Guerra ricostruisce il percorso di un argomento al centro del dibattito nella società contemporanea: il corpo femminile.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I migliori libri italiani 2020 da regalare a Natale

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Natale News Libri Libri da leggere e regalare Bompiani La nave di Teseo Einaudi Bollati Boringhieri SEM Adelphi minimum fax Tunué Neri Pozza

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002