SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Amoreamaro. Racconti tratti da storie (quasi) vere di Piero Meli

SECOP Edizioni, 2022 - È un’umanità in bilico fra il grottesco e il romantico quella tratteggiata da Meli in questa raccolta di racconti, in cui l’autore dosa con giusta misura ironia e rassegnazione.

Il tizio dell’alba Pubblicato il 02-06-2022
Amoreamaro. Racconti tratti da storie (quasi) vere

Amoreamaro. Racconti tratti da storie (quasi) vere

  • Autore: Piero Meli
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2022

Amoreamaro. Racconti tratti da storie (quasi) vere di Piero Meli (SECOP Edizioni, 2022) raccoglie undici racconti più una ghost track, undici spaccati di vita, di amore quotidiano, di sentimenti antichi alle prese con moderne, mendaci tecnologie. Sullo sfondo i paesaggi urbani e salmastri della Puglia, terra splendida avvolta nelle sue insanabili asperità.

L’amore ai tempi di WhatsApp, si potrebbe dire parafrasando un famoso romanzo di Gabriel García Márquez. L’amore è indiscutibilmente uno degli argomenti più trattati, e di conseguenza abusati, da scrittori, poeti, cantanti, pittori e cineasti. Ma, come quasi tutto in ambito artistico, non è l’argomento in sé a essere dirimente, ma il modo attraverso cui l’artista lo affronta riuscendo a catturare l’attenzione o il paluso dello spettatore/lettore.

Nel caso della raccolta redatta da Meli, assistiamo alla messa in scena di piccoli scorci di vita, di ricordi, aspettative, proiezioni, aspirazioni e disilluse prese di coscienza di disarmante modernità. La tecnologia fa capolino fra le righe dei diversi racconti, così come il lavoro, gli spostamenti, i cambiamenti di morale, le nuove tipologie di famiglia e le convivenze che prendono sempre più spesso il posto dei matrimoni borghesi e tradizionali, talvolta contratti senza la necessaria convinzione.

È un’umanità in bilico fra il grottesco e il romantico quella tratteggiata da Meli, che dosa con giusta misura ironia e rassegnazione in un excursus quasi da film a episodi attraverso il male di amare. Il tutto con in sottofondo Diamond Ring dei Bon Jovi.

Amoreamaro. Racconti tratti da storie (quasi) vere

Amazon.it: 9,50 €

10,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Amoreamaro. Racconti tratti da storie (quasi) vere

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
Raybearer
La portalettere
Il settimo mare
Il nido del tempo
Acqueforti spagnole

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002