SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Pasta e cinema di Gordiano Lupi e Patrice Avella

Edizioni Il Foglio, 2017 - Un libro sbieco, un po’ ricettario monografico sulla pasta, un po’ excursus (illustratissimo) di film, filmetti e filmacci dove la pasta è stata, se non altro, una comparsa degna di nota.

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 20-03-2017

3

Pasta e cinema

Pasta e cinema

  • Autore: Gordiano Lupi
  • Genere: Arte, Teatro e Spettacolo
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2017

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Per dirvi dell’attrazione fatale degli americani per la pasta: durante il loro viaggio di nozze a Roma, due attori di Hollywood - al secolo Douglas Fairbanks e Mary Pickford - mangiarono un piatto di fettuccine in un locale di via della Scrofa (Da Alfredo), ne restarono estasiati al punto da regalare all’oste due posate d’oro con tanto di dedica. Questa la si apprende da un journalist-food, si chiama Patrice Avella e scrive per il magazine degli italiani in Francia La voce. Dal cinefilo di Piombino - indomito sdoganatore di cinema-bis - Gordiano Lupi, si apprende invece che il cibo italiano per antonomasia (la pasta, per l’appunto) può assumersi come filo rosso per pellicole di A e di B, trait-d’union dell’alto e basso cinematografici: dall’immortale spaghettata di Un americano a Roma al pasticcio di pasta, tagliata con dovizia da Burt Lancaster ne Il gattopardo. Dai caciaroni Spaghetti a mezzanotte di estrazione linobanfiana a La grande abbuffata di Marco Ferreri (per tacere di Incontri proibiti e Mamma Roma, Miseria e nobiltà e Lunga vita alla signora).

Il libro a tema filmico-culinario chiave di accesso a queste e (tante) altre scoperte, è firmato a quattro mani dal gourmet e dal critico cinematografico di cui sopra, si intitola apoditticamente “Pasta e cinema” (Edizioni Il foglio, 2017, per La Cineteca di Caino) e vanta una prefazione illustre, quella del giornalista tv Fabio Canessa, che attacca testualmente:

“Un pranzo di gala servito da due chef stellati: l’uno dirige da gran regista una sceneggiatura ricca e ben oliata della storia della pasta, accompagnandola da piatti succulenti, l’altro prepara ricette genuine di cinefilia militante, guidandoci alla scoperta di leccornie più o meno conosciute del cinema nostrano”.

Si sta riferendo nell’ordine ad Avella e a Lupi, naturalmente. E al loro libro sbieco, un po’ ricettario monografico sulla pasta, un po’ excursus (illustratissimo) di film, filmetti e filmacci dove la pasta è stata, se non altro, una comparsa degna di nota. La lettura è gradevole e meno disimpegnata di quanto potrebbe apparire a prima vista.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Pasta e cinema

  • Altri libri di Gordiano Lupi
  • News su Gordiano Lupi
Storia della commedia sexy all'italiana
Storia del cinema horror italiano vol. 4
Calcio e acciaio. Dimenticare Piombino
Filmare la morte. Il cinema horror e thriller di Lucio Fulci
Presentazione dei romanzi di Gordiano Lupi e Fabio Izzo a Molare

Presentazione dei romanzi di Gordiano Lupi e Fabio Izzo a Molare

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La lanterna nera
Italiana
Dante in love
Addio
Ma il bel Danubio blu
La bambina del lago

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002