SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Come una storia d’amore di Nadia Terranova

Giulio Perrone Editore, 2020 - “Come una storia d’amore” di Nadia Terranova è un’antologia di dieci racconti che hanno un filo conduttore nella città di Roma, in parallelo con varie storie femminili, viste nel loro intimo e nel loro particolare vissuto.

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 27-05-2020

18

Come una storia d'amore

Come una storia d’amore

  • Autore: Nadia Terranova
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2020

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Dopo averci deliziato con Addio fantasmi, finalista al Premio Strega 2019, Nadia Terranova torna con Come una storia d’amore (Giulio Perrone Editore, 2020), un libro filosofico, scritto con una prosa colta, descrittiva al minimo, ma di grande impatto emotivo.

Filo conduttore è la città di Roma:

“La luce di Roma è una stronza: è colpa sua per ogni cosa che mi è successa. Colpa di quella luce disperata che tiene in ostaggio le persone per sempre.”

Roma è vista nella sua interezza, ma anche nella sua poliedrica essenza. Si va da via della Devozione, chiamata così “per la presenza di una Madonna votiva”, ai quartieri multietnici, colorati e vivi, al Ghetto ebraico, alla Stazione Termini, per giungere alla Roma in uscita. Protagoniste sono tutte donne, complesse, sofferenti, a tratti mute e indolenti. Hanno uno scopo, “una missione per conto della felicità”.
Ma che cosa è la felicità? È forse la fuga di due sorelle alle feste di Natale in famiglia? Risiede nella risata contagiosa di Nilima, contitolare di “una lavanderia sbagliata”? Oppure è espressa nella raffigurazione della Sconosciuta, che è:

“la regina delle brave ragazze. Una regina senza scettro. Ha tutto a posto e nessuna crepa. Ha 37 anni. La sconosciuta non esprime pareri non legittimati dai buoni sentimenti. È l’ossessione perfetta.”

Oppure la felicità è nel congelamento delle emozioni che devasta Veronica?
L’autrice è alla ricerca di un qualcosa di indefinito, e l’unico modo è raccontare come una storia d’amore, poiché lei stessa afferma che:

“Se fossi un narratore capace, uno di quelli che hanno il compito di modificare la realtà e non solo di descriverla, come ci insegnano che è compito della letteratura, saprei di aver fallito.”

Ne consegue il dipinto di una pletora di situazioni complesse, di un’umanità sofferente alla ricerca dell’indefinito, che si perde nel nulla della territorialità. Così Roma diventa paradigma di una vicenda, di tante storie che in comune hanno l’amore in tutte le sue sfaccettature. Come una storia d’amore è un’antologia di racconti che colpisce e impressiona, “come un morto tornato vivo sulla terra” che non si capacita della bellezza dell’essenza umana.

Come una storia d'amore

Amazon.it: 14,25 €

15,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Un libro dedicato in particolare alle donne, ma anche a uomini con particolare sensibilità. Dedicato anche a chi ama la città di Roma, nelle sue infinite sfaccettature.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Come una storia d’amore

  • Altri libri di Nadia Terranova
  • News su Nadia Terranova
Trema la notte
Omero è stato qui
Addio fantasmi
Aladino e la lampada magica
Salone del Libro di Torino 2022: ecco gli scrittori italiani imperdibili

Salone del Libro di Torino 2022: ecco gli scrittori italiani imperdibili

Febbraio 2022: 15 libri in uscita assolutamente da non perdere

Febbraio 2022: 15 libri in uscita assolutamente da non perdere

Libri per ragazzi e bambini: 20 titoli da regalare a Natale

Libri per ragazzi e bambini: 20 titoli da regalare a Natale

Chi vincerà il Premio Strega 2019? Partecipa al sondaggio

Chi vincerà il Premio Strega 2019? Partecipa al sondaggio

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Il delitto della vedova Ruzzolo
Le tempeste della vita. La dottoressa
Quel treno per Inverness
In riva al mare
I pifferai magici. La spensierata corsa dell'umanità verso l'abisso

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002