SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Scuola

Scuole aperte in estate: la proposta di alcuni sindaci italiani

Le scuole potrebbero essere aperte in estate? Questa è la proposta di alcuni sindaci italiani che vorrebbero trasformare le sedi in centri estivi per ragazzi.

Chiara Ridolfi
Chiara Ridolfi Pubblicato il 21-04-2020

1

Scuole aperte in estate: la proposta di alcuni sindaci italiani

Scuole aperte in estate, questa la proposta di alcuni sindaci della penisola che vorrebbero convertire gli istituti italiani in centri estivi per ragazzi. L’idea è stata lanciata dai sindaci di Milano e Roma, rispettivamente Beppe Sala e Virginia Raggi, che vorrebbero offrire questo servizio alle famiglie.
Le scuole non rimarrebbero aperte per svolgere normali e regolari lezioni, ma sarebbero dei punti di socializzazione per i più giovani, dove svolgere sport e attività ricreative.

Ad annunciare la possibilità di tenere aperte le scuole in estate sono propri i sindaci di Roma e Milano in due interviste separate. Beppe Sala, primo cittadino del capoluogo lombardo, città ancora molto colpita dai contagi, ha spiegato al Corriere di essere al lavoro con lo staff del Comune per la riapertura delle scuole in estate, dove saranno organizzate attività ricreative, sport e momenti di interazione. Il tutto sarebbe però organizzato rispettando le regole di prevenzione del contagio e soprattutto sarebbero rispettate le regole del distanziamento tra ragazzi.
La proposta permetterebbe ai più giovani di passare qualche ora all’aperto e di socializzare con persone della propria età, in un momento in cui i propri genitori saranno ormai tornati al lavoro.

Sala nell’intervista ha spiegato poi che anche a settembre non si potrà procedere come di norma, ma si dovranno cominciare a ipotizzare dei doppi turni in modo da scaglionare entrare e uscite degli studenti. Si dovrà senza dubbio trovare una soluzione al grande problema del nostro Paese: le classi sovraffollate. La proposta di Sala è quindi quella di procedere con turni veri e propri per la scuola, in modo da non creare assembramenti tra gli studenti.

leggi anche

Azzolina ha deciso: non si torna a scuola per quest’anno e non saranno tutti promossi

Azzolina ha deciso: non si torna a scuola per quest’anno e non saranno tutti promossi

L’ipotesi delle scuole aperte in estate alletta anche la sindaca della Capitale, Virginia Raggi, che lancia una proposta molto simile a quella di Sala. Le scuole anche a Roma potrebbero essere aperte per i mesi estivi e potrebbero diventare centri estivi per i ragazzi della città, un modo per far socializzare i più giovani, troppo a lungo costretti tra le mura domestiche.

I bambini che non posso entrare in contatto con i loro simili non hanno uno sviluppo corretto.

Queste le parole della sindaca della Capitale in un’intervista a Radio Cusano Campus in cui ha spiegato la sua idea di ripresa per la città. Anche qui la Raggi propone dei turni, anche per la scuola convertita a centro estivo, si potrebbe infatti pensare di creare due accessi, uno la mattina e uno il pomeriggio. Pur mettendo in atto due turnazioni per l’accesso all’edificio si richiederebbe comunque ai ragazzi di rispettare la distanza di sicurezza e soprattutto di indossare la mascherina che potrebbe ben presto diventare obbligatoria.

Ma chi gestirà i ragazzi in questi momenti? Chi sarà incaricato di organizzare le attività ricreative e gli sport delle scuole in estate? Questo è il grande dubbio che rimane, dal momento che non sono state date risposte su questo genere di quesiti e non è ipotizzabile che venga assegnato anche questo compito ai docenti, già oberati per le lezioni a distanza e l’organizzazione di verifiche e prove online.

leggi anche

In Europa riaprono le scuole: in Italia invece a che punto siamo?

In Europa riaprono le scuole: in Italia invece a che punto siamo?
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Scuole aperte in estate: la proposta di alcuni sindaci italiani

Naviga per parole chiave

News Scuola

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Didattica a distanza e PCTO: come conciliarli? Gli incontri con l'autore del Liceo Siciliani di Catanzaro

Didattica a distanza e PCTO: come conciliarli? Gli incontri con l’autore del Liceo Siciliani di Catanzaro

Riapertura scuole superiori: quando si torna in classe? Ecco le date regione per regione

Riapertura scuole superiori: quando si torna in classe? Ecco le date regione per regione

DAD e scuole superiori: l'importanza del rientro in aula

DAD e scuole superiori: l’importanza del rientro in aula

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002