SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Una giovinezza di Blaise Pascal di Marc Pautrel

Archinto, 2016 - Infanzia e giovinezza di un genio infelice e illuminato, dotato di una rara capacità di osservazione e riflessione e da una viva curiosità per ogni ramo del sapere, nella commossa biografia di Marc Pautrel.

Alida Airaghi
Alida Airaghi Pubblicato il 04-05-2017

11

Una giovinezza di Blaise Pascal

Una giovinezza di Blaise Pascal

  • Autore: Marc Pautrel
  • Genere: Filosofia e Sociologia
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2016

La breve biografia romanzata che Marc Pautrel ha dedicato a “Una giovinezza di Blaise Pascal” si apre con la descrizione del filosofo bambino intento a disegnare col gesso sulle piastrelle del pavimento alcune figure geometriche, ignaro di cosa fosse la matematica perché suo padre Étienne (intendente di finanza, esattore delle imposte, Presidente del Tribunale fiscale e scienziato di valore) lo voleva intenzionalmente tenere lontano dalla sua stessa attrazione per i numeri, passione divorante che lo aveva indotto a trascurare moglie e figli. La madre di Blaise Pascal era infatti morta giovane, di un male misterioso di probabile origine psicologica. I suoi tre bambini, cresciuti dal padre mai più risposatosi, avevano dimostrato da subito una particolare genialità. Soprattutto l’unico maschio, per quanto cagionevole di salute, preda di improvvise convulsioni e paralisi, dimostrava una rara capacità di osservazione e riflessione, una curiosità vivace per qualsiasi ramo del sapere, e soprattutto un’innata ed eccezionale rapidità nei calcoli.

“Senza sforzo, senza studio, d’istinto e con assoluta naturalezza… vede il corpo delle forme, vede il cuore delle cose, i suoi occhi penetrano la materia e ne rivelano la molla interiore. Blaise mette a nudo la carne del mondo fisico…”.

In poche pagine e con uno stile che rasenta la commozione, Marc Pautrel racconta il fervore intellettuale di Pascal adolescente prodigio, capace di mettere in crisi i matematici più famosi della sua epoca, e poi le sue ombrosità caratteriali, l’attaccamento morboso alla famiglia, le prime importanti scoperte tecniche e scientifiche, il dolore profondo per la morte del padre e lo sbandamento emotivo che ne conseguì. Infine il tragico incidente che lo portò in pericolo di vita e l’illuminazione spirituale (“la notte di fuoco” del 23 novembre 1654!) che lo condusse all’estasi della visione di Dio, guidandolo lungo i sentieri arcani della rivelazione, e alla produzione eccelsa dei suoi “Pensieri”.

Una giovinezza di Blaise Pascal

Amazon.it: 13,72 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Una giovinezza di Blaise Pascal

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Fiesta
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002