SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Curiosità per amanti dei libri

Panchine letterarie: dove trovare le panchine ispirate ai libri in Italia e nel mondo

Arrivano anche in Italia le panchine letterarie. Da Londra a Foggia, scopriamo insieme le panchine ispirate ai libri.

Serena Di Battista
Eleonora Daniel - Serena Di Battista Pubblicato il 22-12-2020
Panchine letterarie: dove trovare le panchine ispirate ai libri in Italia e nel mondo

Dopo l’iniziativa nata a Londra nell’estate del 2014 che ha visto l’installazione in città di 50 panchine a forma di libro aperto decorate da illustratori e artisti locali per promuovere la lettura, le panchine letterarie arrivano anche in Italia. O meglio tornano: già nel 2018 Books About Town (questo il nome del progetto) si era espanso in Italia, portando con sé a Foggia le coloratissime panchine ispirate ai libri. Le panchine letterarie sono arrivate anche a Macchiagodena, in Molise, paese diventato sede nazionale dei Borghi della lettura.
Scopriamo insieme dove trovare le panchine e quali sono.

Panchine letterarie a Londra

Sono quattro le zone in cui possiamo trovare le panchine letterarie a Londra: Bloomsbury Trial, City Trial, Greenwich Trial e Riverside Trial. Da Orgoglio e Pregiudizio di Jane Austen a Mrs Dalloway di Virginia Woolf, dai racconti di Sherlock Holmes di Arthur Conan Doyle alle opere shakespeariane, sulle panchine letterarie di Londra troviamo i grandi pilastri della letteratura inglese.

Le panchine letterarie a Foggia

Già dal 2018 possiamo goderci le panchine letterarie anche in Italia grazie a un progetto speciale. Dove? A Foggia. Infatti l’Università di Foggia, ispirata dal mitico progetto londinese, con il contributo della Fondazione dei Monti Uniti di Foggia e dell’Accademia di Belle Arti, ha inaugurato due anni fa le sue sedute a forma di libro.

Le Panchine Letterarie di questo progetto di UniFg Foggia sono opere d’arte che hanno arricchito gli esterni dei Dipartimenti dell’Ateneo foggiano.
Decorate da quattro studenti dell’Accademia di Belle Arti di Foggia, le panchine erano state inaugurate il 20 novembre 2018, alle ore 11, presso il Dipartimento di Giurisprudenza (largo Papa Giovanni Paolo II n. 1 – Foggia), nel cortile antistante l’ingresso principale.

Foggia: a quali libri si ispirano le panchine letterarie?

Le opere alle quali fanno riferimento le Panchine Letterarie dell’Università di Foggia sono:

  • Novecento di Alessandro Baricco (sita presso il dipartimento di Economia)
  • Un uomo di Oriana Fallaci (sita presso il dipartimento di Giurisprudenza)
  • Io non ho paura di Niccolò Ammaniti (sita presso il dipartimento di Scienze Agrarie, degli Alimenti e dell’Ambiente)
  • La lunga vita di Marianna Ucrìa di Dacia Maraini (sita presso il dipartimento di Studi Umanistici. Lettere, Beni Culturali, Scienze della Formazione)
  • Il conto delle minne di Giuseppina Torregrossa (sita presso il Polo Biomedico – dipartimenti di Area Medica).

Le panchine letterarie a Macchiagodena

Ora le panchine letterarie sono comparse anche nel paese di Macchiagodena, diventato sede nazionale dei Borghi della lettura, iniziativa nata proprio in Molise da un’idea di Roberto Colella.
Le sette panchine a forma di libro molisane, come le colleghe foggiane e londinesi, portano con sé alcune citazioni: una è dedicata a Gianni Rodari (di cui ricorre quest’anno il centenario della nascita), una a Daniel Pennac, due a Dante Alighieri (nel 2021 ricorrono i 700 anni dalla sua morte). A queste si aggiungono la panchina dedicata al poeta Amerigo Iannacone, che celebra il Molise, e le due dedicate agli articoli 1 e 3 della Costituzione Italiana.

Panchine letterarie a Taranto

Arrivano a dicembre 2022 8 panchine letterarie a Taranto. Ce l’ha raccontato Antonella Gonella in questo articolo:

leggi anche

TAlassà: le panchine letterarie di Taranto, luogo dell’amore tra Alda Merini e Michele Pierri

Le avete mai viste di persona? Vi piacerebbe avere le panchine letterarie anche nella vostra città? Fatecelo sapere nei commenti, vi aspettiamo!

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Panchine letterarie: dove trovare le panchine ispirate ai libri in Italia e nel mondo

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Curiosità per amanti dei libri

Lascia il tuo commento Leggi commenti

Commenti: 10

  • Barbara
    28 novembre 2018, 12:52

    Mi piacerebbe vedere panchine come queste per le strade della città di Milano che negli ultimi anni ha fatto un "grande salto"... magari non sempre nelle solite vie del centro, ma in aree un po’ decentrate.
    Il libro va sempre sponsorizzato, quando lo si fa con un’opera d’arte la promozione è di certo più efficace!

  • ornella
    12 luglio 2019, 18:56

    essendo un’appassionata lettrice, mi piacerebbe molto che panchine letterarie venissero posizionate sia nel mio paese, Montichiari, che nella città di Brescia

  • Antonio
    16 luglio 2019, 16:58

    Sono Antonio Corbisiero,sindaco di Domicella,vorrei sapere a chi rivolgermi per acquistare queste panchine a forma di libro

  • Adriana Dellavalle
    28 agosto 2019, 14:10

    Sono il vicesindaco di s. Vittoria d’alba ,avrei piacere di sapere dove si possono acquistare queste panchine...da decorare
    Grazie

  • Cappelli Claudia
    23 ottobre 2019, 11:50

    Buongiorno anche il Comune di Portico e San Benedetto (FC) è interessato alle panchine letterarie. Vorrei sapere chi contattare per comprare le panchine grazie. Aspetto risposta buona giornata.

  • Aljona Papa
    21 dicembre 2019, 22:36

    Buonasera sono Aljona. Vorrei sapere a chi rivolgermi per acquistare queste panchine a forma di libro in Sicilia. Grazie

  • Gio (Parma)
    13 giugno 2020, 07:38

    Oh sì, che mi piacerebbe! Appassionata di libri e di lettura le trovo davvero un buon viatico per incentivare la lettura oltre che un arredo urbano delizioso

  • Scruci Maria
    17 giugno 2020, 18:06

    L’associazione culturale "Ricomincio da tre" che gestisce a titolo gratuito la bBiblioteca comunale,sarebbe interessata ad acquistare le panchine a forma di libro . E’ possibile avere dei recapiti in tempi brevi? Ringraziamo per l’attenzione

  • Marta penzo
    2 marzo 2021, 18:35

    Mi piacerebbe portare le panchine letterarie a Valdagno (VI)

  • Christian LOMBARDI
    14 giugno 2021, 12:28

    Sarei interessato a sapere come acquistarne alcune per sottoporre un progetto al mio Comune di residenza.
    E’ possibile saperne di più o come contattare eventuali produttori/fornitori?

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002