SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Scuola

Test medicina 2020: aumentano i posti disponibili

Quest'anno uno studente su cinque avrà la possibilità di passare il test di medicina: sono diminuiti gli iscritti e aumentati i posti disponibili. Scopriamo insieme tutte le novità del test.

Ilaria Roncone
Eleonora Daniel - Ilaria Roncone Pubblicato il 01-09-2020
Test medicina 2020: aumentano i posti disponibili

Il test di Medicina 2020 si terrà il prossimo 3 settembre per la facoltà in italiano (fissata per il 10 settembre è invece la data riferita al test per la facoltà in inglese).
Tra le conseguenze della particolare circostanza storica che ha condizionato i nostri ultimi mesi rientra sicuramente anche l’incertezza di chi dovrà sostenere un test d’ammissione senza poter davvero prevedere come si svolgeranno le lezioni per il prossimo semestre. Non a caso, gli iscritti al test sono diminuiti di oltre 2mila: sono 66.638, a fronte dei 68.694 del 2019.

Nonostante le difficoltà, una buona notizia in arrivo per gli iscritti al test c’è sicuramente: i posti per entrare a Medicina nell’anno accademico 2020/2021, che già lo scorso anno erano aumentati del 20% rispetto al precedente, sono stati aumentati dal Ministero dell’Istruzione.
Scopriamo quanti posti saranno disponibili e tutte le novità sul test di Medicina imminente.

Test di Medicina 2020: quanti sono i posti disponibili

Il numero di posti a disposizione per l’a.a. 2020/2021 è stato fissato dal Ministero dell’Istruzione a un totale di 13.072, circa 1500 in più rispetto al 2019. A questi, vanno aggiunti altri 933 posti disponibili per i candidati dei paesi non UE residenti all’estero.
Diminuisce, di contro, il numero degli iscritti al test: a differenza dell’anno scorso, la sarà possibile superare la prova per uno studente su cinque, anziché per uno studente su sei.

Per quanto riguarda il test di medicina in inglese, il numero di candidati è di 11.417 (contro gli 11.450 del 2019) e i posti complessivi disponibili sono 848.

Test di Medicina 2020: come funziona

Nonostante qualche cambiamento in corso d’opera dovuto alla difficile situazione sanitaria del paese, i test per le facoltà a numero chiuso si stanno avvicinando. Oggi, 1° settembre, si è tenuto il test per la facoltà di Veterinaria.

La struttura complessiva del test rimane quella dello scorso anno: la cultura generale mantiene i suoi 12 quesiti (era calata di importanza dal 2015, con solo 2 domande sul totale di 60), così come 10 restano i quesiti di logica (dimezzati rispetto agli anni precedenti al 2019).
Il Miur ha indicato nel bando 2020 quali sono gli argomenti da ripassare per il test, le cui 60 domande saranno così articolate:

  • 12: cultura generale
  • 10: ragionamento logico
  • 18: biologia
  • 12: chimica
  • 8: fisica e matematica

leggi anche

Test d’ingresso Medicina 2020: date, bando Miur e argomenti da ripassare

La valutazione del test seguirà un sistema per punti: a ogni risposta esatta sarà assegnato un punteggio di 1,5; a ogni risposta sbagliata saranno sottratti 0,4 punti; a ogni risposta lasciata in bianco 0 punti.
I risultati del test appariranno in area riservata sul portale Universitaly per i candidati che hanno preso parte alla prova il giorno 15 settembre; la graduatoria nazionale nominativa sarà invece resa pubblica il 29 settembre.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Test medicina 2020: aumentano i posti disponibili

Naviga per parole chiave

News Scuola Università

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002