SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Nel ventre della bestia di Jack Henry Abbott

DeriveApprodi, 2014 - Torna il romanzo-denuncia del detenuto-letterato più celebre d’America, arricchito dal placet introduttivo dell’amico e mentore Norman Mailer.

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 21-05-2014

4

Nel ventre della bestia

Nel ventre della bestia

  • Autore: Jack Henry Abbott
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2014

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Il ventre della bestia è grifagno, predatorio, cattivo, onnisciente, mica è come la pancia della balena di Pinocchio. Il ventre della bestia è la Geenna dove finiscono i reietti, i figli degeneri della società “sorrisi e denti bianchi su patinata”, per dirla come Guccini sull’ America. Dal ventre della bestia, se mai si esce vivi, si esce morti-viventi: impossibile tenere il conto della violenza, delle sevizie psicologiche, della solitudine, della rabbia, accumulate là dentro, dietro le sbarre a infinita mandata delle prigioni di massima sicurezza americane.

Il romanzo che Jack Henry Abbott ha scritto dalle viscere e sulle viscere dell’inferno “Il ventre della bestia”, per l’appunto non è nuovo, è un romanzo potentissimo di diversi decenni fa, mediamente famoso. L’edizione 2014 pubblicata da DeriveApprodi comprende anche il placet introduttivo di Norman Mailer, il mentore-amico del detenuto-letterato più celebre d’America, finchè è durata: Abbott si impiccherà in prigione nel 2002.
Dopo la (fortunata) pubblicazione di questo romanzo era finito dentro di nuovo, condannato per omicidio. Annota Mailer di Abbott e del suo libro:

“Dalle lettere di Abbott (…) saltava fuori un intellettuale, un radicale, un leader potenziale, un uomo ossessionato dalla visione di relazioni umane più elevate in un mondo migliore che la rivoluzione avrebbe forgiato. La sua mente, nei suoi momenti più felici, ti parlava dalle sue filosofiche altezze (…) La prigione, qualunque fossero i suoi incubi, non era un sogno le cui radici ti guidavano all’eternità, ma una macchina infernale di distruzione, un progetto per un ano che-tutto-escreta di una società eccezionalmente malsana.”

Abbott specula sul senso “politico” della segregazione ma è anche un narratore verista, suo malgrado: sa di che cosa parla quando parla dell’oltre-vita carceraria: nelle celle (spesso di isolamento) delle prigioni statunitensi ha conosciuto di tutto - ha ucciso, si è cibato di insetti, si è fatto di eroina, è stato a un passo dal morire di stenti, è evaso, ha odiato, subito, preso e dato, scritto e letto tanto, libri di filosofia compresi -. Molto di tutto ciò è confluito in questo romanzo, il suo romanzo più bello e fortunato (Abbott ci riproverà con un secondo libro che non avrà lo stesso successo).

Un romanzo-denuncia che sconvolge per l’impatto narrativo, un romanzo impietoso, un urlo post-munchiano lanciato dal pozzo senza fondo del Moloch poliziesco-giudiziario all’intero Sistema americano (e ai suoi sostenitori più ciecamente convinti), che quel Moloch detiene e alimenta, dandogli in pasto le sue vittime pre-destinate. Una biopic violenta e - a tratti - disturbante ma scritta benissimo. Da non perdere.

Nel ventre della bestia. Romanzo.

Amazon.it: 8,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Nel ventre della bestia

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Pasolini. La città dei sensi
Come vento cucito alla terra
La ragazza in giardino
La grande storia di Paul McCartney
L'estate nei tuoi occhi
Non leggete i libri, fateveli raccontare

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002