SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Scuola

Agenda ONU 2030: il bene del pianeta parte (anche) dalla scuola

In collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, continua nelle scuole il progetto ASVIVS legato al programma d’azione dell'Agenda ONU 2030, finalizzato a risolvere i grandi problemi del nostro pianeta entro il prossimo decennio.

Francesca Ferraro
Francesca Ferraro Pubblicato il 13-07-2020

2

Agenda ONU 2030: il bene del pianeta parte (anche) dalla scuola

Nel 2015 l’ONU ha adottato l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile: è un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 paesi membri dell’ONU, finalizzato a risolvere i grandi problemi del nostro pianeta entro il 2030. Si tratta di questioni ambientali, economiche e sociali e per i quali sono fissati 17 obiettivi, o OSS/SDGs (Sustainable Development Goals), che puntano a un modello integrato di sviluppo per i prossimi dieci anni e che, oggi, più che mai, sembra essere un metodo di lavoro da perseguire unitariamente e in maniera irrinunciabile a livello globale.
In collaborazione con ASVIS, Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, il Ministero dell’Istruzione ha avviato nel 2016 un primo progetto triennale legato alla diffusione e alla conoscenza dei temi in questione. A fine novembre è stato confermato per un nuovo triennio.

Agenda 2030: il programma ONU per la sopravvivenza umana e del pianeta

Il programma esercita contemporaneamente le sue azioni sul piano ambientale, economico e sociale. Un sito molto interessante è quello dell’ASVIS, su cui si possono reperire tanti materiali e spunti di riflessione. L’Agenda 2030 dell’ONU certo non può essere considerata a titolo di semplice orpello nelle politiche future, ma governi di stati e regioni dovrebbero considerare i 17 obiettivi come tracce di un percorso obbligato, da percorrere con tenacia e senso di responsabilità. A base e fondamento dell’Agenda 2030 c’è la stessa sopravvivenza umana, che vedrà accelerare la sua fine se non si virerà, mettendo assieme tutti, verso una maggiore sostenibilità.

L’Agenda nei programmi scolastici

L’Agenda 2030 entra, quindi, nelle programmazioni scolastiche e, a tal fine, tutte le case editrici hanno aggiornato le loro offerte editoriali e qualcuna, come la Lattes, ha addirittura realizzato ebook o documenti liberamente consultabili.
L’ASVIS, non solo pubblica periodicamente bollettini, ma ha anche realizzato un ebook scaricabile in forma gratuita per le scuole: Un mondo sostenibile in 100 foto, i cui autori sono Enrico Giovannoni e Donato Speroni, mentre le immagini sono a cura di Manuela Fugenzi.

Un mondo sostenibile in 100 foto. Ediz. illustrata
Amazon.it: 22,80 € Vedi su Amazon

Sul sito dell’ASVIS sono pubblicati i resoconti di studi recenti e, in particolare, è apparso in questi giorni il Gem Report 2020, pubblicato dall’Unesco il 6/7/20, secondo il quale, “in molti Paesi mancano ancora le politiche necessarie per mettere al centro del sistema educativo la diversità” e quasi un quinto dei giovani non può andare a scuola.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Agenda ONU 2030: il bene del pianeta parte (anche) dalla scuola

Naviga per parole chiave

News Scuola

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


DAD e scuole superiori: l'importanza del rientro in aula

DAD e scuole superiori: l’importanza del rientro in aula

Scuole aperte o chiuse? La situazione in Calabria, tra Governo, governatore facente funzioni e Tar

Scuole aperte o chiuse? La situazione in Calabria, tra Governo, governatore facente funzioni e Tar

Nuovo Dpcm e scuola: si torna in classe dal 7 gennaio

Nuovo Dpcm e scuola: si torna in classe dal 7 gennaio

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002