SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Colgo l’occasione di Luca Goldoni

Mondadori, 1990 - Colgo l’occasione è un modo di dire per introdurre un discorso. Luca Goldoni coglie l’occasione di parlare del nostro sgangherato e amatissimo Paese.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 29-08-2018

4

Colgo l'occasione

Colgo l’occasione

  • Autore: Luca Goldoni
  • Genere: Libri da ridere
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Mondadori

Negli anni Settanta e Ottanta un giornalista attento come Luca Goldoni scrisse una serie di libri su modi di dire nostrani, ad esempio "Se torno a nascere", "Vai tranquillo" e altri, che erano un modo per mettere in luce difetti e virtù del popolo italiano ed ebbero un grande successo perchè la gente si riconosceva in quel che diceva l’autore.
Colgo l’occasione è stato scritto nel 1986 ed è diviso in capitoletti in cui si parla di piccoli tic quotidiani o di fatti di cronaca analizzando le reazioni della gente.
Si incomincia a parlare della perdita del senso del pudore e di come sia diventato un peccato, si va avanti mostrando in modo molto ironico il rapporto che gli italiani hanno con le ferrovie o con le Poste.

Un articolo assai arguto è quello sulla storica nevicata del 1985 che le persone più adulte sicuramente ricordano e del modo isterico di gestione dei disguidi che essa ha causato. Goldoni nel capitolo fa anche un’autocritica dicendo di avere ironizzato su Roma e i suoi abitanti durante la nevicata senza però mettere in conto che i milanesi si sarebbero comportati allo stesso modo. Alla fine, sembra dire, tutto il mondo è Paese.
Ma ci sono altri argomenti degni di nota. Negli anni ottanta cambiano i costumi; le separazioni e divorzi diventano più frequenti. L’autore parla di separazioni lampo nelle quali la donna sembra avere un ruolo di rilievo e di come la sua posizione si sia rafforzata nel tempo, ma anche di fidanzamenti di diamante che come una serie tv non hanno mai fine e che assomigliano a stanchi matrimoni in cui semplicemente i coniugi non convivono sotto lo stesso tetto.

E poi la televisione. È l’epoca delle televisioni private e della pubblicità su cui il giornalista ironizza abbondantemente. Veramente questo libro racconta con spirito le nostre abitudini e i nostri difetti e a mio giudizio si può ancora leggere nel 2018 perché se i tempi cambiano la natura umana rimane sempre la stessa.
Concludendo colgo l’occasione per fare i miei complimenti ad un autore veramente grande.

COLGO L’OCCASIONE 1985

Amazon.it: 10,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Colgo l’occasione

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Le aquile della notte
Sorelle. Una storia di Sara
Il primo sole dell'estate
Oscura e celeste
Un morto di troppo
Il mostro ama il suo labirinto

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002