SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Ma come tu resisti, vita di Mariapia Veladiano

Einaudi, 2013 - Sentimenti. Azioni. Parole. In questa triade, la scrittrice de La vita accanto tratta le parole come un sillabario di un periodo triste.

Vincenzo Mazzaccaro
Vincenzo Mazzaccaro Pubblicato il 01-11-2013

19

Ma come tu resisti, vita

Ma come tu resisti, vita

  • Autore: Mariapia Veladiano
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2013

Sentimenti. Azioni. Parole. In questa triade, la scrittrice de La vita accanto tratta le parole come un sillabario di un periodo triste.

Per chi legge L’Avvenire questi sono i pensieri del mattino che Mariapia Veladiano ha scritto nel periodo aprile-giugno del 2012. Niente di inedito, ma messe tutte insieme le parole fanno impressione per la centratura e la bellezza della spiegazione che ci consente di entrare in un mondo cristallino e chiaro. Anche quando parla della disperazione o dell’amore, del rancore e dell’invidia, l’autrice lo fa con la consapevolezza di chi è stato toccato dalla mano di Dio. Non so quanto sia credente e come siano i suoi rapporti con la Chiesa, ma indubbiamente siamo di fronte a uno spirito nobile, vigile e compatto, di grande spiritualità. Anche il titolo è una
citazione dal Cantico spirituale di San Giovanni della Croce.

Soltanto prendendo una striscia del suo periodare possiamo capire meglio. Per la parola "Volare" scrive:

"Ci sono sentimenti piú pesanti del corpo. La rabbia ad esempio riesce a raddoppiarci, piombo anche sull’anima, che cosí annienta dispute secolari
sul suo esistere. Si può voler essere piú leggeri del proprio corpo e anche di qualsiasi nostra anima infelice. Onnipotente delirio qui in terra, e si può fin morire giovani di questo desiderio di volare. Palloncini sfuggiti alle nostre stesse mani.
E si può però decidere di camminar leggeri. Pieni di pensieri curiosi invece che sentenziosi. E vivere con la grazia delle stagioni a cui diamo quel che prendiamo, felici di esser custodi del giardino della Genesi".

Pensieri come allodole che cantano in cielo, spiccato lirismo, ma nessun bigottismo, nessuna indicazione di vita; la scrittrice non vuole certo indirizzare nessuno verso la fede, nessun messaggio. Pensieri come incantamenti, nervosi e concentrati.

"Finché l’operazione diventa perfetta e si finisce con il non vedere nemmeno la nostra aspra, egoista e solitaria infelicità."

Io che non amo i pensieri sparsi, vi consiglio caldamente questo scritto della Veladiano, se non altro per imparare ad ascoltare le parole degli altri, venendo meno al nostro egocentrismo di pensieri, e sentire pareri degli altri in forme poetiche.

Ma come tu resisti, vita

Amazon.it: 11,40 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Ma come tu resisti, vita

  • Altri libri di Mariapia Veladiano
  • News su Mariapia Veladiano
La vita accanto
Lei
Il tempo è un dio breve
Una storia quasi perfetta
Mariapia Veladiano

Mariapia Veladiano

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
L'uomo che portava a spasso i libri
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
Qualche mese della mia vita
Le sette lune di Maali Almeida
A pugni chiusi. Psicoanalisi del mondo contemporaneo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002