SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Conoscere una donna di Amos Oz

Una storia dolorosa che pone molti degli interrogativi esistenziali del rapporto di coppia e come scrive l’autore "conoscere qualcuno" è molto più che "fare l’amore con qualcuno”.

Teresa D'Aniello
Teresa D’Aniello Pubblicato il 09-04-2014

1

Conoscere una donna

Conoscere una donna

  • Autore: Amos Oz
  • Genere: Romanzi d’amore
  • Categoria: Narrativa Straniera

Yoel è un agente dei servizi segreti israeliani, spesso all’estero per lavoro, sposato con Ivria, una bellissima donna che si occupa a tempo pieno della loro figlia e della loro casa. Conoscere una donna narra la storia del loro legame, un colpo di fulmine fin da subito da quando la incontrò, nel lontano 1960. Lui era un soldato e si era perso durante un’esercitazione tra gli alberi da frutta del podere del papà di Ivria, contadino nelle terre della Galilea. Lei era lì. Dopo aver scambiato un po’ di parole si piacquero e dopo pochi mesi erano marito e moglie. Come avvenne al primo incontro, nel corso del loro matrimonio si sono ritrovati spesso a rotolarsi in qualche campo di Gerusalemme, sulla terra dura e sotto le stelle.

“ Era una donna magra e delicata, con una pelle sottile come la carta, occhi chiari con lunghe ciglia, e capelli biondi che le scendevano alle spalle. Non si truccava e in genere non si metteva nessun gioiello, esclusa la fede matrimoniale. Le sue dita da bambina erano sempre fredde, estate e inverno, e Yoel amava il loro contatto gelido sulla sua schiena nuda, e amava anche prenderle tra le sue mani larghe e brutte e scaldarle..”

La loro storia d’amore ha una particolarità, è narrata a ritroso. Ivria muore in un incidente mentre Yoel si trova a Helsinki per lavoro. La morte della moglie lo inonda di ricordi della loro vita insieme e la sua mente è attraversata dalle tante parole da lei pronunciate alle quali non ha dato peso né risposte. In quei giorni che trascorrono nella sua assenza, si chiede spesso se la conoscesse veramente. Non è solo per lo shock della morte improvvisa, ma Yoel sembra essere alla scoperta di qualcosa. Guardando i libri sulla scrivania e le grandi cartine geografiche poste sui muri nella stanza adibita a studio nella quale Ivria proteggeva le sue letture e il suo spazio, Yoel è ossessionato da qualcosa di indefinito. Non può tornare indietro, a quel giorno di febbraio in partenza per Helsinki. Avrebbe dovuto rimanere a casa e non litigare con lei. Inizia solo ora a scoprire chi era la donna che gli aveva vissuto accanto e che fino ad allora non aveva compreso. Non se ne capacita, per lavoro sapeva cogliere le impressioni della persona che aveva davanti in un colpo d’occhio, lui è un agente segreto. Non aveva mai pedinato qualcuno, né lottato con uomini forzuti e né installato microfoni. Queste cose erano altri a farle. Le sue intuizioni non avevano mai fallito.

“Lui doveva dissolvere i sospetti nell’interlocutore mantenendosi lui stesso sospettoso e intanto penetrare come una lama affilata sotto la pelle dell’estraneo, aveva davanti un impostore o no? Parlava francese e inglese, un po’ di rumeno, tedesco e arabo. Si era abituato a viaggiare da una città all’altra e da uno stato all’altro con una valigetta leggera e una borsa con nulla dentro fabbricato in Israele. Si era abituato a passare giornate intere solo con i suoi pensieri. Gli era capitato durante i suoi viaggi di desiderare il corpo di una donna ma si era astenuto da ogni legame sentimentale, perché Ivria era il suo unico amore.”

È difficile accettare la verità: lui non conosceva a fondo sua moglie. Eppure anche quando l’amore sembrava finito col trascorrere degli anni e al suo posto erano subentrati la tenerezza, l’amarezza, la gelosia, il dolore e la rabbia, loro sembravano essere indipendenti l’uno dell’altra. Anche nelle liti. La menzogna, anche la più semplice, era una sua esclusiva via di uscita, a nessun altro era permesso perché aveva fiuto nel riconoscerla. Yoel avverte una solitudine che lo fa precipitare in un baratro, non si può più tornare indietro, non è concesso perché la vita scappa e si porta con sé i pensieri e le domande interrotte.

Conoscere una donna è una storia dolorosa che pone molti degli interrogativi esistenziali del rapporto di coppia e come scrive l’autore "conoscere qualcuno" è molto più che "fare l’amore con qualcuno”. Un romanzo straordinario nel quale il tormento interiore di un uomo diviene l’ancora per la sua assoluzione rendendolo un personaggio affascinante e carismatico. Quando il libro venne pubblicato nel 1989 in Israele, suscitò subito numerose critiche per le implicazioni politiche: il legame tra due persone è un tema centrale nelle opere di Oz ed è la metafora con la quale l’autore descrive il rapporto e le ostilità fra i popoli del Medio Oriente.

Amos Oz, scrittore e saggista israeliano, più volte candidato al Nobel per la Letteratura, da sempre impegnato con gli scrittori David Grossman e Abraham Yehoshua per la risoluzione del conflitto arabo israeliano, è uno degli intellettuali più influenti e stimati di Israele. Docente di letteratura alla Università Ben Gurion del Negev, nel 2008 ha ricevuto la Laurea honoris causa dall’Università di Anversa e ha vinto nello stesso anno il Premio Internazionale Primo Levi.

Conoscere una donna

Amazon.it: 6,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Conoscere una donna

  • Altri libri di Amos Oz
  • News su Amos Oz
Non dire notte
Scene dalla vita di un villaggio
Contro il fanatismo
D'un tratto, nel folto del bosco
Morto lo scrittore Amos Oz, mondo della cultura in lutto

Morto lo scrittore Amos Oz, mondo della cultura in lutto

Sognare è Vivere: a giugno al cinema il film di Natalie Portman dal bestseller di Amos Oz. Trailer e data di uscita

Sognare è Vivere: a giugno al cinema il film di Natalie Portman dal bestseller di Amos Oz. Trailer e data di uscita

Attacco agli scrittori israeliani. Non confondiamo la letteratura con la politica

Attacco agli scrittori israeliani. Non confondiamo la letteratura con la politica

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • teresa partengo
    31 ottobre 2017, 23:03

    Mi piace molto la presentazione,recensione che ho letto.mi sembra che « conoscere una donna « sia forse il primo libro molto bello di Amos Oz.Autore grande che fino ad ora,in Italia e stato trascurato.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Il trattamento del silenzio
Per Olivia
Il sale sulla ferita
Eros e Priapo
Cosa è mai una firmetta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002