
Transit
- Autore: Edith Bruck
- Categoria: Narrativa Italiana
- Casa editrice: Bompiani
Transit di Edith Bruck (prima edizione Bompiani, 1978, poi edito nuovamente da Marsilio nel 1995) è un romanzo, o meglio un lungo racconto, in cui l’io narrante è una giovane donna sopravvissuta al campo di sterminio nazista.
Assoldata da una produzione cinematografica, che vuole narrare alcune vicende di quel terribile periodo, la protagonista rivive, necessariamente con estrema sofferenza, quanto trascorso nella quotidianità del lager. La Bruck mette in bocca all’attrice americana, che è una delle interpreti del film:
Mi aveva adocchiato e naturalmente voleva che le spiegassi cosa muove le persone a diventare cattive da un giorno all’altro e fino a qual punto una realtà, anche la più crudele, poteva stravolgere una coscienza e trasformare un essere umano dotato di carità naturale in qualcosa di abbietto.
Quindi l’orrore riaffiora e non può essere che così.
Mi sentivo male, una che svende, che banalizza, che mercifica la propria sofferenza vissuta.
Ed è proprio così: per gli scampati che devono fare i conti con il ritorno alla normalità della vita si aggiunge l’incubo del ricordo, il quale può ammantarsi di doppi sensi, storture, falsità e ipocrisie sempre in agguato.
La scrittrice, dall alto della sua statura morale, scava negli anfratti del proprio io, fino a chiedersi se sia giusto lucrare sul dolore, sui patimenti indescrivibili. Per questo, caccia in malo modo chi le si avventa per carpirle qualche inedito, dei passaggi cruciali o, semplicemente, la quotidianità del campo di concentramento con i suoi ritmi regolari e le sue regolari nefandezze.
Tante sono le domande che rimangono senza risposta e di fronte a ciò tutti rimaniamo attoniti, sbalorditi, annientati, forse ancor più che per le testimonianze di coloro i quali si sono trovati intrappolati in quella costruzione sistematica di disumanità. Ed è proprio questa, senza dubbio, l’idea di fondo che Edith Bruck ci rimanda in questo suo libro denso di forza rievocatrice che, con grande compostezza ma altrettanta determinazione, porge a noi generazioni future con la sottesa richiesta, o l’esplicito dovere, di non dimenticare.

Transit
Amazon.it: 60,00 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Transit
Lascia il tuo commento