SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

“Piccoli uomini” di Louisa May Alcott torna in libreria con una nuova traduzione

Novità Libri - Torna in libreria per Gallucci il romanzo di Louisa May Alcott, che narra gli esordi della scuola di Plumfield, dimora ereditata da Jo dalla zia March.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 26-08-2021
“Piccoli uomini” di Louisa May Alcott torna in libreria con una nuova traduzione

Gallucci pubblica nella sua Collana Uao una nuova edizione di Piccoli uomini (2021, titolo originale Little Men: Life at Plumfield with Jo’s Boys, traduzione di Clara Serretta) di Louisa May Alcott (Germantown, 29 novembre 1832 - Boston, 6 marzo 1888), pubblicato dalla scrittrice statunitense nel 1871.

Le vicende raccontate nel volume, letto da intere generazioni di fanciulle/i, sono quelle narrate in Piccole donne (1868) e Piccole donne crescono (1869) e si concludono nell’ultima parte della saga, I ragazzi di Jo (1886).

La vita di Louisa May Alcott

Emblematica la vita di Louisa May Alcott, figlia di Amos Bronson Alcott, filosofo di una certa fama che la fece studiare sotto la guida dei più grandi intellettuali americani dell’epoca, tra i quali Ralph W. Emerson e Henry D. Thoreau. A causa delle modeste condizioni economiche della famiglia, Louisa cominciò a lavorare in giovane età, facendo lavori umilissimi, che acuirono il suo spirito fiero e indipendente.

leggi anche

Louisa May Alcott: vita e opere

Proprio nelle sue esperienze di governante, sarta e insegnante, oltre che scrittrice, Alcott trovò gli spunti per la tetralogia che la rese famosa in tutto il mondo. Inoltre Louisa, femminista ante litteram, convinta sostenitrice dell’abolizione della schiavitù negli Stati Uniti e del suffragio universale esteso alle donne, alla morte prematura della sorella minore May, avvenuta nel 1879, quando ormai era diventata ricca e famosa grazie alla saga di Pic­cole donne, accolse in casa la nipotina di solo due anni, Lulu, e la curò con l’amore e la dedizione di una madre.

Ecco perché Piccoli uomini ha la dedica:

“A Freddy e Johnny, i piccoli uomini ai quali devo alcune delle ore più belle e felici della mia vita. Questo libro è dedicato a loro, con amore e gratitudine, da parte della zia Weedy”.

Piccoli uomini

“Signore, mi scusi, è questa Plumfield?”

Amazon

Vedi su Amazon

Piccoli uomini narra gli esordi della scuola Plumfield, dimora ereditata da Jo dalla zia March, dove insieme al Prof Friedrich Bhaer, Jo aveva fondato una scuola progressista. In queste pagine vengono descritte le avventure degli allievi, tra cui Rob e Teddy (figli di Jo e Fritz), Demi, Daisy e Josie (figli di Meg e John) e Beth (figlia di Laurie e Amy). Tra gli altri personaggi vi sono l’ingenuo violinista Nat, il suo amico scapestrato Dan, l’esperto di mare Emil, il più maturo Franz, i vivaci Nan e Tom, Dolly e Stuffy.

“La casa brulicava di ragazzi, che stavano ingannando il tempo in quel piovoso tramonto con ogni sorta di passatempi”.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: “Piccoli uomini” di Louisa May Alcott torna in libreria con una nuova traduzione

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Recensioni di libri 2021 Louisa May Alcott Gallucci Narrativa Straniera Classici News Libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002