SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’amore non è mai una cosa semplice di Anna Premoli

Newton Compton Editori, 2015 - Lavinia e Sebastiano sono ormai due universitari vicini alla laurea: lei a quella in Economia, lui a quella in Informatica; non sono amici, anzi non si conoscono neppure ma il destino farà incrociare le loro strade. Complice un progetto universitario che può garantire ai laureandi un bonus di crediti notevole.

Giovanna Giraudi
Giovanna Giraudi Pubblicato il 09-01-2016

6

L'amore non è mai una cosa semplice

L’amore non è mai una cosa semplice

  • Autore: Anna Premoli
  • Genere: Chick-lit
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Newton Compton
  • Anno di pubblicazione: 2015

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Anna Premoli, giovane autrice ormai molto conosciuta e vincitrice del Premio Bancarella 2013 con “Ti prego lasciati odiare”, si ripresenta al pubblico con “L’amore non è mai una cosa semplice” vicenda intrisa di romanticismo e tenere emozioni.

Lavinia e Sebastiano sono ormai due universitari vicini alla laurea: lei a quella in Economia, lui a quella in Informatica; non sono amici, anzi non si conoscono neppure ma il destino farà incrociare le loro strade. Complice un progetto universitario che può garantire ai laureandi un bonus di crediti notevole, i due studenti, come altri di queste due Facoltà così diverse tra loro, hanno l’opportunità di mettersi in contatto e collaborare ad attività progettuali. A vederli, si direbbe che i due siano molto, molto diversi. Lei, graziosa ed estroversa, studentessa in Economia alla Bocconi, più per desiderio dei genitori che proprio, non ha ancora idee chiare sul futuro. Svariate attività la interessano ma più di tutte ama scriver libri per bambini, cosa che nulla ha a che fare con i suoi studi. Sebastiano, invece, dal carattere chiuso e talvolta addirittura indisponente, manifesta una spiccata intelligenza che da tempo ha convogliato verso gli studi informatici a lui congeniali.
Sarà Lavinia a muovere i primi passi per stringere amicizia ma, soprattutto, per ottenere i tanto desiderati crediti. La vicenda si snoda in modo piacevole e in essa sono presenti Giada e Ale, le migliori amiche della protagonista ma principalmente Francesca, la sorella ribelle, colei con cui i genitori di Lavinia non vogliono più aver contatti poiché ha abbandonato gli studi per dedicarsi al teatro.
La storia fra i due ragazzi procede fra alti e bassi ma, pian piano, ognuno dei due svelerà, anche se con fatica, lati belli, preziosi di sé. Lav e Seb, così i lettori imparano a conoscere i due protagonisti, muteranno molto i loro atteggiamenti e, da qui in poi, si ritroveranno coinvolti in una realtà che non avrebbero mai immaginato.
L’intera narrazione è gradevole e procede con fluidità. Quel che fa ancor più apprezzare la lettura è il ringraziamento finale di Anna Premoli che confida ai lettori le motivazioni che l’hanno spinta a scrivere il romanzo, non ultima quella della scelta del percorso di studi e di vita.

“Nessuno di noi è davvero monodimensionale. Abbiamo tutti tante capacità e tanti interessi. A più settori vi appassionate, più ricchi sarete. Non abbiate paura di essere sia razionali che sognatori, nella vita c’è bisogno di entrambe le cose”

La storia di Lav e Seb si rivela, quindi, il modo di Anna Premoli di comunicare a tanti lettori, soprattutto a un pubblico giovane ma anche a dei genitori che accompagnino i figli nelle proprie scelte, di aprire le porte alla conoscenza, all’esperienza, di accettare cambiamenti e piccole rivoluzioni nella vita. Una mente e un cuore aperto, come si comprende attraverso le vicende narrate in ogni capitolo, sempre introdotto da frasi tratte dal Piccolo principe di Antoine de Saint-Exupéry, dispiegano molte strade spesso inaspettate, a volte migliori.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’amore non è mai una cosa semplice

  • Altri libri di Anna Premoli
  • News su Anna Premoli
Baci d'estate
L'importanza di chiamarti amore
Finché amore non ci separi
È solo una storia d'amore
Premio Bancarella 2013: la vincitrice è Anna Premoli

Premio Bancarella 2013: la vincitrice è Anna Premoli

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Valentina Lolli
    1 febbraio 2016, 10:56

    “E’ curioso come la mente umana riesca a ricordare con estrema precisione quei pochi attimi del proprio passato che hanno fatto la differenza. Nel bene o nel male.”
    “L’Amore non è mai una cosa semplice” scritto da Anna Premoli è un romanzo d’amore, pubblicato per Newton Compton Editori; piacevole lettura per tutte le età.
    Storia di una ragazza iscritta alla facoltà universitaria di economia per volere dei genitori, in procinto di laurearsi e del tutto ignara di cosa fare dopo.
    Lavinia, insieme alle sue amiche Giada e Alessandra accetta di partecipare a un progetto intrauniversitario tra l’Università Bocconi e il Politecnico.
    La protagonista sempre disposta a piacere a tutti dovrà scontrarsi con una realtà nuova: Sebastiano. Da subito il ragazzo si mostra freddo, distaccato e molto diffidente.
    Difficile da ricercare, non avendo come tutti i suoi coetanei un profilo Facebook o non usando spesso il proprio smartphone, egli è un ragazzo iscritto alla facoltà di ingegneria informatica e ,da sempre, si è sentito definire: “lo strano”.
    Rapporto per nulla facile, scontro tra due mondi e personalità diverse, un rapporto che potrebbe definirsi di Amore / Odio ma che in realtà è la prima e unica grande Storia di entrambi.
    “Io non ho scelto un bel niente. Tu sei letteralmente piombata nella mia vita. E io ho finalmente deciso di accettarlo.”
    Storia che li aiuta a crescere e maturare.
    Definitivamente Lavinia mostra ai suoi genitori il suo carattere e si ribella a quell’ insieme di regole che le è stato imposto fin da bambina e a maggior ragione dopo la fuga della sorella.
    Sebastiano proveniente da una famiglia estrosa riesce ad acquistare sicurezza in sé, non solo nel suo mondo da nerd dietro cui si è nascosto per troppo tempo.
    Il suo progetto raggiunta la laurea è quello di partire per gli Stati Uniti ma ora che ha incontrato l’Amore è tutto diverso.
    Cosa accadrà? Finale a sorpresa per nulla scontato.

    “Lo sento fino nel profondo, lo percepisco in modo così netto che quasi mi pare incredibile. La gente racconta spesso di non saper dire con certezza se una certa persona è quella giusta, ma la verità è che se ti capita di entrare in sintonia con quel particolare essere umano, spesso sulla carta tutt’altro che perfetto per te, non puoi non saperlo. Buona ricerca agli altri, a me non interessa più giocare”

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Romanzo con cocaina
Jane Eyre
L'universo nei tuoi occhi
Colpevole d'innocenza
E qualcosa rimane
Caterina. Una principessa tra amore e potere

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002