SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La storia di Solomon di Sheila Jeffries

Tre60, 2015 - L’inglese Sheila Jeffries, già autrice sotto pseudonimo di quattro libri per bambini che sono diventati dei long seller, ha redatto una favola originale adatta a tutte le età, che emoziona e diverte allo stesso tempo.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 22-06-2015

8

La storia di Solomon

La storia di Solomon

  • Autore: Sheila Jeffries
  • Genere: Amanti degli animali
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Tre60
  • Anno di pubblicazione: 2015

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

La storia di Solomon (titolo originale Solomon’s Tale), che ha commosso i lettori europei, è il romanzo d’esordio di Sheila Jeffries, edito da Tre60 e tradotto da Elena Cantoni.

“Oh guarda, è un gattino! Scendo a prenderlo”.

La pioggia scendeva a secchiate, la strada era piena di pozzanghere, i lampi dei fulmini si susseguivano nel cielo scuro e il brontolio dei tuoni proseguiva incessante. Un piccolo gatto per proteggersi dalla tempesta era andato a rifugiarsi nel giardino dell’abitazione di Ellen, un lamento straziante proveniente da un essere minuscolo, sporco e scarruffato aveva fatto affacciare la padrona di casa alla finestra. Ellen aveva sollevato da terra il felino stringendolo al proprio petto.

“Il tuo cuoricino batte all’impazzata! Da dove sei sbucato?”

Il gatto aveva puntato le sue iridi verde-pisello in quelle azzurro scuro di Ellen, con infinita lentezza, il micio aveva girato la testa strofinando il suo naso con quella della donna.

“Oh che tesoro!”

In quel momento Ellen e il gattino avevano suggellato il loro legame, in seguito molte volte la giovane moglie di Joe, e madre del piccolo John, avrebbe raccontato all’animale di averlo trovato in una notte di mezza estate, durante un temporale.

“Ti chiamerò Solomon perché sei molto saggio. E poi sei identico al gatto che avevo da piccola, e anche lui si chiamava così. Non sei dispettoso come Jessica. Sono davvero felice di averti adottato”.

Sì, perché Solomon, un bel gatto dall’indole curiosa che sembrava che indossasse lo smoking, perché aveva un folto manto nero, pettorina e zampette candide come la neve, d’ora in poi avrebbe dovuto dividere l’affetto di Ellen con Jessica, gatta assai snob, bianca e nera, “con un manto di seta e delicati cuscinetti rosa che si divertiva a sfoggiare, fingendo di leccarli per metterli in mostra”.

Presto Ellen si sarebbe accorta che Solomon era un micio speciale, arrivato al momento giusto per aiutare la famiglia gravata da seri problemi economici che rendevano l’espressione del volto di Ellen triste, perché stressata e smagrita.

“Sei proprio tu, Solomon? Lo stesso di allora?”

L’inglese Sheila Jeffries, già autrice sotto pseudonimo di quattro libri per bambini che sono diventati dei long seller, ha redatto una favola originale adatta a tutte le età, che emoziona e diverte allo stesso tempo.

Per la stesura della trama l’autrice ha tratto ispirazione dal suo gatto Solomon vissuto ventitré anni come un vero patriarca, “gattone” saggio, riflessivo, dotato di un buffo senso dell’umorismo e che possedeva doti taumaturgiche. “Lo amavo tantissimo, quindi ho deciso di dedicargli questo libro, La storia di Solomon, descrivendolo nella duplice veste di protagonista e narratore”, ha dichiarato Sheila Jeffries nelle note finali del testo.

Interessante scoprire dalla stessa scrittrice che secondo la leggenda, il primo gatto giunto nel Nuovo Mondo era un “gatto dallo smoking” di nome Asgerd, sbarcato da una nave vichinga nel Nord America. Tra i più famosi di questa razza si contano Felix The Cat, Tom di Tom & Jerry e il gatto de Il Postino Pat, serie d’animazione inglese. La ricerca scientifica infine ha dimostrato che questi gatti hanno un’intelligenza superiore alla media e sono più creativi nei loro giochi.

“Hanno una sensibilità ipersviluppata, e spesso sono loro a scegliersi il padrone, come Solomon in questa storia”.

La storia di Solomon

Amazon.it: 6,95 €

13,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La storia di Solomon

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il mostro ama il suo labirinto
In aperta clausura
Questo amore
Baci a occhi aperti. La Sicilia nei racconti di una vita
Sorelle. Una storia di Sara
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002