SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Catanzaro. La grande bellezza nell’inedita raccolta delle più antiche immagini della città di Rino Rubino

Titani Editori - Questo libro rappresenta un contributo fondamentale per meglio conoscere la città di Catanzaro nell’evoluzione del suo tessuto urbanistico e nel vissuto dei suoi abitanti grazie a immagini di varia natura raccolte dall’autore.

Francesca Ferraro
Francesca Ferraro Pubblicato il 04-02-2020

4

Catanzaro. La grande bellezza nell'inedita raccolta delle più antiche immagini della città

Catanzaro. La grande bellezza nell’inedita raccolta delle più antiche immagini della città

  • Autore: Rino Rubino
  • Categoria: Saggistica

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Da collezionista e profondo conoscitore della sua città, Rino Rubino mette insieme immagini di varia natura che riguardano Catanzaro e le commenta ricostruendone la storia attraverso citazione di fonti e documenti. Nella nota dell’editore, Riccardo Colao evidenzia che si tratta di una “raccolta forse unica e difficilmente comparabile” e Roberto Faben, giornalista e scrittore, scrive:

Rino Rubino, con questo libro di interessante e piacevole lettura dedicato alla sua città, Catanzaro, per la quale traspare, da ogni pagina, un affettuoso e profondo legame, ha portato a termine un’operazione editoriale e saggistica che meriterebbe repliche per altre città italiane.

Catanzaro. La grande bellezza nell’inedita raccolta delle più antiche immagini della città (Titani Editori) è un interessante volume che non rappresenta soltanto un insieme di commenti alle immagini, ma è un vero e proprio compendio di storia della città nella quale trovano spazio non solo gli edifici, le piazze, i monumenti, ma anche stemmi, immagini antiche e uomini e donne in vestiti tipici. Si riscoprono, con i valori determinati dagli edifici storici, anche quelli della comunità che l’abitava. L’amore profondo per la propria città porta l’autore a cercare di conoscerla nel profondo e nella sua storia, rievocandone gli antichi splendori, ma sapendo ricordare le fogne a cielo aperto lungo le rupi scoscese e le miserie dei malsani bassi abitati, senza intonaci alle pareti e senza pavimenti.

Vengono, altresì, ben rappresentati momenti della vita comunitaria che si animano con le feste e le tradizioni popolari. Tra l’altro si ricorda il famoso rito del Venerdì Santo che, in periodo pasquale, coinvolge l’intera città con al culmine la processione per le vie del centro storico della “Naca”, la culla nella quale è deposto il corpo di Cristo Morto. Come scritto nella presentazione dall’Arcivescovo di Catanzaro e Squillace, Vincenzo Bertolone, “in tutto e dappertutto s’insinua il culto e la devozione cristiana”, anche se “mediante tali illustrazioni, viene conservato e alla memoria è dato di rileggere la storia remota e prossime di Catanzaro e delle sue persone”.

Nella presentazione Franco Cimino evidenzia come, da collezionista e vero cercatore, Rino Rubino “animato da tensione ideale e spirituale, non cerca per sé stesso ma per donare agli altri”. Questo libro rappresenta un contributo fondamentale per meglio conoscere la città di Catanzaro nell’evoluzione del suo tessuto urbanistico e nel vissuto dei suoi abitanti.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Catanzaro. La grande bellezza nell’inedita raccolta delle più antiche immagini della città

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
La verità, vi prego, sull'amore
Il pane perduto
La chimera di Vasari
Il lato oscuro dell'esercito romano

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002