SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Un ragazzo sulla soglia di Anne Tyler

Guanda, 2020 - Giunta al ventitreesimo romanzo, Anne Tyler continua ad affermarsi come un’autrice capace di esaltare le grandi manie e le piccole virtù dei suoi personaggi.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 18-06-2020

4

Un ragazzo sulla soglia

Un ragazzo sulla soglia

  • Autore: Anne Tyler
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Guanda
  • Anno di pubblicazione: 2020

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Un ragazzo sulla soglia (Guanda 2020, titolo originale Redhead by the Side of the Road, traduzione di Laura Pignatti) è il nuovo romanzo di Anne Tyler, autrice statunitense nata nel 1941 e residente a Baltimora nel Maryland, vincitrice del Premio Pulitzer nel 1988 con Lezioni di respiro e membro dell’American Academy of Arts and Letters.

“Viene da chiedersi cosa passi per la testa a uno come Micah Mortimer. Vive solo, se ne sta per conto proprio, la sua routine è scolpita nella pietra”.

Compiere gli stessi gesti, fare ogni giorno le stesse cose, seguire uno stile di vita consolidato e stabilito da anni. L’essere abitudinario era una regola vitale per Micah, tecnico informatico che arrotondava facendo il custode nel condominio dove viveva, situato a Govans, quartiere nel nord-est di Baltimora, nel Maryland.
Corsa al mattino, doccia, colazione e pulizie di casa, pranzo solitario da consumare senza fretta nel suo seminterrato, incontri con i clienti che lo chiamavano per una consulenza e le serate, a volte con Cass, la fidanzata (ma conducevano vite separate), e a volte da solo, che forse era anche meglio.

Una routine super consolidata per il poco più che quarantenne Micah Mortimer, alto e ossuto, con una postura non particolarmente buona, la testa un po’ protesa in avanti, le spalle un po’ curve, capelli neri e occhi azzurri, sopracciglia folte, guance scavate e bocca che sembra contratta. Micah aveva il sacro terrore delle novità, anche piacevoli, che la vita a volte è capace di regalare. Non era quindi un caso che fosse solito vestirsi sempre allo stesso modo: jeans e maglietta, o felpa, a seconda della stagione. Quando faceva davvero freddo Mortimer indossava un giubbotto di pelle marrone talmente liso che in alcuni punti sembrava cancellato. Ai piedi scarpe marroni dalla punta arrotondata, consumate e modeste, come le scarpe di un ragazzino. In sostanza Micah Mortimer aveva bisogno di sentire il mondo sotto controllo, per sicurezza e per tranquillità. Ma un giorno, per caso, ecco che un ragazzo, Brink Bartell Adams, si era presentato sulla soglia del palazzo di Micah, mandando a monte la sua esistenza fino a quel momento tranquilla e, diciamo la verità, anche abbastanza noiosa.

“Sono il figlio di Lorna Bartell”.

Nel ventitreesimo romanzo di Anne Tyler, autrice che sa esaltare come nessun altro scrittore le grandi manie e le piccole virtù dei suoi personaggi, il suo affezionato lettore non può fare a meno di notare il contrasto tra l’amore per l’ordine del protagonista e la reale confusione del mondo che gli ruota intorno.
L’arrivo di Brink, che ha una domanda importante da porre a Micah, fa riconsiderare a quest’ultimo tutta la propria vita e gli impone un fondamentale quesito: qual è il senso e lo scopo della sua vita, resa schiava dalle sue abitudini? Forse è arrivato il momento di lasciarsi andare e provare ad assaporare una sensazione mai provata finora: essere felice.

“Lo disturba pensare che probabilmente passerà i prossimi trenta o quarant’anni in questo modo? Nessuno lo sa, e quasi certamente nessuno gliel’ha mai chiesto”.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Un ragazzo sulla soglia

  • Altri libri di Anne Tyler
Guida rapida agli addii
Una spola di filo blu
Una vita allo sbando
Per puro caso

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Il lato oscuro dell'esercito romano
Cime tempestose
Il pane perduto
Omicidio a regola d'arte
La verità, vi prego, sull'amore

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002