SoloLibri.net
  • News Libri
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni di libri
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice recensioni
  • Rubriche
    • Libri da leggere e regalare
    • Dal libro al film
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro in una casa editrice...
    • News scuola
  • Chi siamo
  • Collabora con noi
    • Scrivi una recensione
    • Scrittore? Promuoviti con noi
Recensioni di libri

«Io qui, tu là» di Mauro Zucconi


Elisabetta Bolondi    17-04-2018

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
Io qui, tu là copertina del libro

Il nuovo romanzo di Mauro Zucconi, “Io qui, tu là”, edito da Fazi, viene collocato nel genere umoristico. Evidentemente non sono riuscita a cogliere a pieno nella mia lettura questo aspetto del libro, mi ha colpito invece la descrizione di una generazione rappresentata dal protagonista, io narrante della storia, uno scrittore di provincia trentaseienne, alla ricerca dell’amore e della felicità, frustrato dalla mancanza di prospettive, legato da anni ad una storia sentimentale insoddisfacente, chiuso in un ambiente poco stimolante, ancora in parte dipendente economicamente dai genitori, per anni incapace di svincolarsi da un rapporto assurdo con la pessima Addolorata, mentre continua a scrivere migliaia di email a Viola, che vive in Veneto, la ragazza dei suoi sogni, anche lei legata ad un “fidanzato”, Jimmy, eternamente dolorante per un’ernia che lo costringe a letto.

Situazioni di precarietà, di irresolutezza, di nevrosi, di incapacità di affrontare i temi esistenziali con coraggio pervadono tutto il romanzo. Eugenio vive chiuso in casa, in un tempo scandito rigorosamente dalla voglia di rimanere in un bozzolo dove la vita virtuale si svolge soprattutto scrivendo mail alla bella Viola, mentre la realtà, il rapporto fallito con Addolorata e la sua famiglia, violenta, aggressiva, litigiosa, lo mette di fronte a decisioni che continua a rimandare. Molto ben costruita la vita provinciale del protagonista, chiuso tra un padre artigiano grande lavoratore, ricco, intenzionato a ricoprire il figlio di oggetti lussuosi come una auto ultimo modello, che si è guadagnato con la sua indefessa fatica, e una madre troppo protettiva; un ambiente circostante povero di cultura, di stimoli, per uno che ha deciso di fare lo scrittore, lo rendono una sorta di alieno in una piccola società che non lo comprende.

Anche se in alcune pagine Mauro Zucconi tratta la sua materia con pungente ironia rendendosi conto del senso del ridicolo in cui si svolge la vita del protagonista Eugenio Berri, nevrotico, pieno di fobie, psicotico, tuttavia nel suo complesso “Io qui, tu là” mi è apparso debole, poco risolto. La mancanza di una vera storia, lo scontato lieto fine, la presenza di personaggi non sempre del tutto delineati, ne fanno un libro tutto legato all’uso del linguaggio, dello stile certamente incisivo soprattutto in alcune pagine, ma alla fine non del tutto convincente.

Io qui, tu là copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: Io qui, tu là
  • Autore del libro: Mauro Zucconi
  • Genere: Romanzi d’amore
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Fazi
  • Anno di pubblicazione: 2018
  • Prezzo: prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Lascia il tuo commento

Altri libri e news di Mauro Zucconi

Prima di lasciarmi passa almeno lo straccio

Segui Sololibri su Facebook

Segui SoloLibri su Twitter

Tweets di @SoloLibri

I libri più cliccati oggi


Cosa resta della gratuità?
Palermo al femminile
Their finest hour and a half
Le stelle cadranno tutte insieme
I figli dell'oblio
Ma come fanno gli operai
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net è un progetto di New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy