SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il codice dell’anima di James Hillman

Adelphi, 2009 - Lo psicoanalista statunitense James Hillman fornisce una panoramica dettagliata e ricca di sfumature circa un mondo a noi spesso sconosciuto: quello dell’anima.

Cristi Marcì
Cristi Marcì Pubblicato il 12-08-2022
Il codice dell'anima

Il codice dell’anima

  • Autore: James Hillman
  • Genere: Psicologia
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Adelphi
  • Anno di pubblicazione: 2009

Nel saggio Il codice dell’anima, edito dalla casa editrice Adelphi (2009) con la traduzione di Adriana Bottini, lo psicoanalista statunitense James Hillman fornisce una panoramica dettagliata e ricca di sfumature circa un mondo a noi spesso sconosciuto: quello dell’anima. Quest’ultima infatti viene descritta come un’entità misteriosa e difficilmente tangibile, con la quale entriamo gradualmente in contatto e dalla quale siamo inconsapevolmente guidati.

L’autore inoltre offre a chi desidera approcciarsi a questa dimensione misteriosa una lettura semplice, per nulla superflua ma al contrario ricca di spunti sui quali poter riflettere. A caratterizzare il suo stile è la capacità di lasciare un’impronta indelebile nella memoria di chi si immerge nelle sue pagine, ma al contempo di trasmettere un vero e proprio insegnamento circa la possibilità di lasciarsi guidare da quello che all’apparenza appare controverso o addirittura privo di senso. Nello specifico infatti il concetto di Dàimon viene introdotto e descritto al lettore quale fattore sconosciuto, che sin dall’infanzia e dalla notte dei tempi sembra “saperla più lunga di noi”.

Pertanto, proprio sulla base di questo concetto, l’autore attraverso le sue pagine sembra fornire a chi le legge un monito a non dimenticarsi di quanto lo contraddistingue. A ricordare che spesso e volentieri un eccesso di pensieri e giudizi rischiano di soffocare la nostra vera natura, i nostri talenti e la propria naturale predisposizione a esprime le nostre capacità.

Un ulteriore spunto di riflessione proposto dall’autore verte sulla dimensione del male e delle capacità dell’uomo di distruggere se stesso. In un capitolo dedicato infatti al leader del nazionalsocialismo del secolo scorso, Hillman si interroga se anche la parte più oscura e inaccettabile di noi debba e possa essere vista come una predisposizione puramente genetica o viceversa come una predisposizione naturale, che altro non aspettava se non il momento giusto per potersi esprimere.

Il codice dell’anima è un libro che al giorno d’oggi consente di riesumare e riesaminare il nostro modo di rapportarci al mondo, di viverlo non tanto in funzione di un qualcosa di esterno, quanto di un lato misterioso che ci abita e che il più delle volte si esprime in maniera bizzarra, talentuosa e incredibilmente affascinante.

Il codice dell'anima. Carattere, vocazione, destino

Amazon.it: 12,35 €

13,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il codice dell’anima

  • Altri libri di James Hillman
  • News su James Hillman
Re-visione della psicologia
Un terribile amore per la guerra
La mitologia come chiave di lettura dell'attualità e delle nostre emozioni

La mitologia come chiave di lettura dell’attualità e delle nostre emozioni

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il trattamento del silenzio
Fiesta
Le sorelle del mare del Nord
Cosa è mai una firmetta
Il sale sulla ferita
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002