SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Due di due di Andrea De Carlo

“Due di due” è, con ogni probabilità, l’opera migliore del popolarissimo Andrea de Carlo. L’amicizia tra Mario e Guido nasce sui banchi di scuola, lentamente e quasi per caso. Sono due compagni di classe profondamente diversi: Mario è timido, insicuro, bisognoso di punti di riferimento, Guido invece è un ragazzino solitario ma indipendente e carismatico. È un amicizia maschile, fatta di poche parole, battute ironiche ma che nasconde un affetto sincero, fondato su una comune volontà di libertà ed evasione dalla quotidianità e da una società che non li rispecchia.

Maria Laurora
Maria Laurora Pubblicato il 28-04-2008

8

Due di due

Due di due

  • Autore: Andrea De Carlo

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

“Due di due” è, con ogni probabilità, l’opera migliore del popolarissimo Andrea de Carlo. È un libro che si propone fin dall’inizio come romanzo di formazione, ma soprattutto come racconto di un’amicizia bellissima e indistruttibile. L

’amicizia tra Mario e Guido nasce sui banchi di scuola, lentamente e quasi per caso. Sono due compagni di classe profondamente diversi: Mario è timido, insicuro, bisognoso di punti di riferimento, Guido è un ragazzino solitario ma indipendente e carismatico. Avrebbero potuto non interessarsi mai l’uno all’altro e invece cominciano ad avvicinarsi, a scherzare sui professori e sulle compagne di classe e così, senza che se ne rendano conto, si crea un legame profondissimo. È un amicizia maschile, fatta di poche parole e battute ironiche, ma che nasconde un affetto sincero, fondato su una comune volontà di libertà ed evasione dalla quotidianità e da una società che non li rispecchia. Mario in Guido trova un modello da seguire e un amico con il quale confrontarsi e così, sullo sfondo degli anni ’70, fra contestazioni e manifestazioni, cominciano a crescere.

Ma la loro diversità li divide. Guido parte e comincia a girare per l’Europa; Mario continuerà a studiare, si trasferirà nella campagna umbra, lontano da tutto e tutti, si sposerà e avrà due figli. Ma quando sembra aver ritrovato, o sarebbe meglio dire trovato, la sua stabilità, ricomparirà Guido, condannato all’insoddisfazione, anche quando la felicità sembra essere ad un passo da lui, per stravolgere tutto.

Con un epilogo perfetto per la loro straordinaria ma complicatissima amicizia, “Due di due” rappresenta due delle infinite strade che si possono percorrere nella vita.

Meridiani e millenni. Per le Scuole superiori. Con e-book. Con espansione online (Vol. 2)

Amazon.it: 26,41 €

27,80 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Due di due

  • Altri libri di Andrea De Carlo
  • News su Andrea De Carlo
Uto
L'imperfetta meraviglia
Tecniche di seduzione
Villa Metaphora
“Due di due” di Andrea De Carlo: la storia di uno solo e indivisibile

“Due di due” di Andrea De Carlo: la storia di uno solo e indivisibile

Libri da leggere per affrontare l'ansia da maturità

Libri da leggere per affrontare l’ansia da maturità

Masterpiece: il primo talent letterario dal 17 novembre su Rai3. Come funzionerà?

Masterpiece: il primo talent letterario dal 17 novembre su Rai3. Come funzionerà?

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Patrizia Falsini
    10 agosto 2018, 08:39

    Bel romanzo sull’adolescenza, l’amicizia e un pezzo di storia italiana.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Il delitto della vedova Ruzzolo
Le tempeste della vita. La dottoressa
Quel treno per Inverness
Le corsare delle Antille e l'isola delle sirene
In riva al mare

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002