SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Casino totale - Jean di Claude Izzo

Molto più che un noir. E se non è il caso associargli altri colori, è senz’altro giusto tributargli centinaia di sfumature che danno forma ad un noir tutto mediterraneo. Sentore di menta e basilico tra l’odore di polvere da sparo.

Toni Noar Augello, scrittore
Toni Noar Augello, scrittore Pubblicato il 18-11-2014

10

Casino totale - Jean

Casino totale - Jean

  • Autore: Jean-Claude Izzo
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: E/O
  • Anno di pubblicazione: 2011

Casino totale è un proiettile vagante ad altezza d’uomo. Se lo incroci, ci resti secco.
Dio mi perdoni se ho iniziato a leggere tardi, e mi conceda un supplemento di misericordia se ho imparato ad apprezzare il noir solo di recente. Non stupisce che sia giunto solo ora alle pagine di Casino totale, in forza di una coincidenza fortunata di nome Carmela. E che ci sia rimasto secco, appunto.

La scrittura di Jean-Claude Izzo è affilatissima. Periodi corti e taglienti fendono gli occhi del lettore da sinistra a destra con un ritmo impressionante, talmente rapido da darti l’impressione che il libro possa esser letto con la stessa intensità anche al contrario. Inevitabile finire avvolti dalla storia già dalle primissime battute. A legare saldamente ogni pagina non è la durezza della storia, ma la malinconia. Tuttavia non è la classica malinconia di fondo. La malinconia di Izzo assomiglia di più ad un filo sottile, ma teso, che sorregge pressoché ogni riga. È il respiro dell’autore tra le sue parole. A volte lieve e quasi impercettibile, a volte concitato. Comunque sempre sul collo. Come se egli stesso fosse alle tue spalle, a rileggere per l’ennesima volta la sua opera come fosse sempre la prima.

Brillante l’idea del titolo capitolo (Capitolo Sesto – Nel quale le albe non sono che l’illusione della bellezza del mondo, per es.): la promessa, sempre mantenuta, che in ognuno di essi ci sarà un passaggio cruciale. Cambi di scena pazzeschi e straordinari spiragli di luce sprigionati dai sentimenti dei protagonisti sbucano improvvisi tra le nubi della violenza metropolitana e spiazzano puntualmente il lettore.

Marsiglia, poi, è la città che non ti aspetti. Più che lo scenario evocativo su cui si muovono i personaggi del libro, è protagonista a tutto tondo. Conferisce profondità alla trama del racconto attraverso gli odori del porto, le luci e le ombre delle cités, dove imbattersi in qualsiasi tipo di locale, di persone, di storie non ancora raccontate, e le aree pedonali turistiche, dove insulsi megastore hanno cancellato i bei cinema degli anni sessanta.

“Marsiglia è lì nella sua verità. Solo alle estremità della strada ricompaiono le sue divisioni”.

Casino totale, a pensarci bene, è molto più che un noir. E se non è il caso associargli altri colori, è senz’altro giusto tributargli centinaia di sfumature che danno forma ad un noir tutto mediterraneo. Sentore di menta e basilico tra l’odore di polvere da sparo.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Casino totale - Jean

  • Altri libri di Jean-Claude Izzo
Vivere stanca
Jean Claude Izzo. Storia di un marsigliese
Solea
Chourmo. Il cuore di Marsiglia

Lascia il tuo commento

Commenti: 2

  • Patrizia Falsini
    11 luglio 2019, 15:59

    Bella la recensione veramente profonda e splendido il libro.
    E’ da poco che ho scoperto il noir come genere, sicuramente più adatto ai nostri tempi del giallo classico e ora ho fatto il felice incontro con il noir mediterraneo di Izzo e la città di Marsiglia, più splendida che mai.
    A mio giudizio questo libro vale più di un trattato di sociologia perchè racconta le contraddizioni di una società ormai aperta a nuove migrazioni.
    L’immigrazione, il razzismo, la poesia, la musica e gli odori di menta e basilico che ci fa riconoscere il Mare nostrum come la patria comune.
    Peccato che Jean Claude Izzo se ne sia andato così presto.

  • Patrizia Falsini
    11 luglio 2019, 15:59

    Bella la recensione veramente profonda e splendido il libro.
    E’ da poco che ho scoperto il noir come genere, sicuramente più adatto ai nostri tempi del giallo classico e ora ho fatto il felice incontro con il noir mediterraneo di Izzo e la città di Marsiglia, più splendida che mai.
    A mio giudizio questo libro vale più di un trattato di sociologia perchè racconta le contraddizioni di una società ormai aperta a nuove migrazioni.
    L’immigrazione, il razzismo, la poesia, la musica e gli odori di menta e basilico che ci fa riconoscere il Mare nostrum come la patria comune.
    Peccato che Jean Claude Izzo se ne sia andato così presto.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il viaggio di Elisabet
È così che si muore
Fiesta
Tornare dal bosco
L'inventario delle nuvole

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002