SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Olaf baffi lunghi di Maria Vago Federico Appel

Sinnos editrice, 2022 - I viaggi dei Vichinghi verso le terre americane, molto prima di Colombo, sono un vero scoop. Un libro, con protagonista il rosso gatto Olaf, per avvicinare i bambini della scuola primaria alla storia dell’antica Scandinavia.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 11-10-2022
Olaf baffi lunghi

Olaf baffi lunghi

  • Autore: Maria Vago Federico Appel
  • Genere: Libri per bambini
  • Casa editrice: Sinnos
  • Anno di pubblicazione: 2022

C’è un modo per avvicinare i bambini di scuola primaria alla storia del mondo antico, quella meno nota, quella che quasi nessuno racconta e che si riferisce ai popoli della antica regione scandinava?

Ci prova Maria Vago, con questo libro che ha per protagonista un gatto, Olaf, pelo rosso e lunghissimi baffi. Siamo intorno all’anno Mille, e i Vichinghi, protagonisti di tanti film kolossal, guerrieri violenti e selvaggi, divengono qui i personaggi di un viaggio tempestoso alla ricerca di nuove terre da scoprire e forse abitare.
Leif, guerriero coraggioso ed intraprendente, si mette a capo di una pericolosa spedizione che parte dalle coste del nord del nostro continente, per attraversare l’oceano e giungere in territorio americano, sfidando la natura, i ghiacci, il freddo, la mancanza di provviste, la scarsità di punti di riferimento, insomma ogni sorta di pericoli.

Il lungo viaggio a bordo di un fragile drakkar, l’imbarcazione vichinga molto maneggevole, poppa e prua uguali, ma estremamente precaria, è narrata con ogni particolare dal gatto Olaf, che odia l’acqua, non sa nuotare, ed è costretto a nutrirsi solo di pesci salati, mentre gli manca la carne fresca dei topolini che sono il suo piatto preferito; inoltre la sua pelliccetta non lo ripara dal freddo pungente, mentre la barca si aggira tra pericolosi iceberg e lui non riesce a trovare riparo sotto le calde e puzzolenti pellicce degli uomini.
Gli sbarchi su inospitali isole, quelli su terre più promettenti, dove la vita potrebbe riservare delle belle sorprese, non soddisfano il gatto dalla lunga coda rossa e dai lunghi baffi: non ci sono gatte femmine, e lui aspirerebbe al caldo della terra ferma.

Uomini e donne forti e coraggiosi, un fabbro, un timoniere che legge le stelle, un ubriacone che pensa solo alle botticelle di birra, donne che gettano in mare i loro preziosi gioielli per ingraziarsi le divinità marine, che sembrano davvero avverse ai nostri avventurosi marinai, questi sono gli umani con cui il nostro felino deve confrontarsi.

Il suo padrone è convinto che Olaf sia il suo portafortuna, e per questo lo trascina con sé in queste mirabolanti avventure; balene spiaggiate, iceberg imponenti, orsi feroci, pulci stecchite dal gelo, una pietra misteriosa che forse può indicare la via del ritorno ai temerari viaggiatori, sono al centro di questa storia, illustrata come sempre magistralmente da Federico Appel.
Bellissime le tavole a tutta pagina, quella della misteriosa isola circondata dalle nuvole, quella rosata del fiordo che conduce verso terre forse fertili, e quella che conclude il libro, con al centro il suo protagonista, Olaf, che è sopravvissuto a tutte le peripezie di un viaggio straordinario.

La storia dei viaggi dei Vichinghi verso le terre americane, molto prima di Colombo: un vero scoop!

Olaf baffi lunghi. Ediz. a colori

Amazon.it: 12,35 €

13,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Olaf baffi lunghi

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il viaggio di Elisabet
È così che si muore
Fiesta
Tornare dal bosco
L'inventario delle nuvole

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002