SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Lo scialle di Marie Dudon e altri racconti di Georges Simenon

Adelphi, 2021 - Il lettore appassionato del creatore di Jules Maigret ritrova nei racconti quelle tematiche e atmosfere che sono il nucleo centrale dei romanzi prodotti da Simenon in un periodo straordinariamente fertile e produttivo, cioè quello tra gli anni Quaranta e Cinquanta del XX secolo.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 10-05-2021
Lo scialle di Marie Dudon e altri racconti

Lo scialle di Marie Dudon e altri racconti

  • Autore: Georges Simenon
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Adelphi
  • Anno di pubblicazione: 2021

Lo scialle di Marie Dudon e altri racconti (Adelphi 2021, traduzione di Marina Di Leo) è una raccolta di dieci racconti di Georges Simenon (Liegi 1903-Losanna 1989), otto dei quali inediti in Italia, scritti nel 1940 dal grande autore belga in Vandea. Tranne I centomila franchi della giovane signora, uscito sulla rivista femminile “Notre Coeur”, i racconti sono apparsi tra la fine del 1940 e i primi mesi dell’anno successivo sul settimanale “Gringoire”.

Georges Simenon, uno tra i più prolifici scrittori del Novecento, tra il 1929 e il 1962 scrisse ben 168 racconti.
In questa raccolta, impreziosita dalla copertina raffigurante una illustrazione di Félix Valloton Il denaro (dalla serie “Intimités”, apparsa nel 1898 sulla “Revue blanche”, conservata presso il museo The Arte Institute of Chicago, sono presenti: Il dito di Barraquier, Il Barone della chiusa ovvero La crociera del Potam, Il negro si è addormentato, La spilla a ferro di cavallo, Valérie se ne va, La vecchia coppia di Chebourg, La ribellione del Canarino, Lo scialle di Marie Dudon, Il destino del signor Saft, I centomila franchi della giovane signora.

Il lettore appassionato del creatore di Jules Maigret ritrova nei racconti quelle tematiche e atmosfere che sono il nucleo centrale dei romanzi prodotti da Simenon in un periodo straordinariamente fertile e produttivo, cioè quello tra gli anni Quaranta e Cinquanta del XX secolo. Un esempio di ciò è il racconto che dà il titolo alla raccolta: Lo scialle di Marie Dudon. Con una manciata di parole Simenon inquadra la situazione statica e precaria di Marie Dudon, un bambino di poco più di un anno e un marito disoccupato. Tutto potrebbe cambiare il 3 ottobre, quando mentre piove già da tre giorni, e il cielo è di un bianco uniforme, la donna è convinta di aver assistito a un omicidio. Marie Dudon è stanca, le fa male la schiena, le sue mani, a forza di stare immerse nell’acqua calda e insaponata, sono diventate di un bianco squamoso.

Mentre fa il bucato Marie osserva dalla finestra. Ecco la signora Cassieux che va a dare la medicina al marito. Di fronte, al di là di orti e cortili, c’è una casa più signorile delle altre, vi abitano i Cassieux, titolari di una grossa ditta cittadina di traslochi. Il vecchio Cassieux si trova nel suo letto, al primo piano e Marie lo vede benissimo. Da qualche giorno, l’uomo, settant’anni di avarizia e grettezza, il più ricco del quartiere, si trova a letto in preda al consueto attacco di gotta. Quando ha bisogno di qualcosa, Cassieux chiama la moglie Mathilde battendo sul pavimento il bastone che tiene accanto al letto. Madame Cassieux, seconda moglie del vecchio Cassieux, ha vent’anni meno del marito e le malelingue dicono che… Marie Dudon, osserva distrattamente cioè che accade di fronte a lei fino al momento in cui vede Madame Cassieux entrare in bagno e mettere nel bicchiere di medicinale per il marito una polverina, e poi nascondere l’involucro nel reggiseno.

“Perché?”

Dopo che il vecchio Cassieux ha bevuto con una smorfia di disgusto, gli sguardi delle due donne si incrociano. Qualche ora dopo l’arrivo del medico legale testimonia il decesso di Cassieux. Questa è una sporca faccenda dalla quale si può ricavare qualcosa, come un radicale cambio di prospettiva. Ecco perché Marie Dudon indossa il suo scialle, le scarpe rotte e con l’ombrello rotto si reca da Madame Cassieux, sentendosi una poveraccia. Questa è una questione che va risolta tra donne. Ma Mathilde Cassieux è tanto scaltra quanto l’amarezza infinita e la tragica ironia della vita grama di Marie Dudon.

“Umiliazione in più, umiliazione in meno…”

Lo scialle di Marie Dudon: e altri racconti

Amazon.it: 5,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Lo scialle di Marie Dudon e altri racconti

  • Altri libri di Georges Simenon
  • News su Georges Simenon
Pioggia nera
Audiolibro: “Il piccolo libraio di Archangelsk” letto da Claudio Santamaria
Il club delle vecchie signore e altri racconti
L'assassino
Le passioni più strane degli scrittori che (forse) non conosci

Le passioni più strane degli scrittori che (forse) non conosci

Turista da banane: torna in libreria il romanzo di Georges Simenon

Turista da banane: torna in libreria il romanzo di Georges Simenon

“Il mio amico Maigret” di Georges Simenon in audiolibro letto da Giuseppe Battiston

“Il mio amico Maigret” di Georges Simenon in audiolibro letto da Giuseppe Battiston

“L'amica della signora Maigret” di Georges Simenon diventa audiolibro con la voce di Battiston

“L’amica della signora Maigret” di Georges Simenon diventa audiolibro con la voce di Battiston

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
Il nido del tempo
Raybearer
Il settimo mare
Milano
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002