SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il castello dei falchi neri di Marcello Simoni

Newton Compton, 2022 - Marcello Simoni in questo suo nuovo libro riesce a intrecciare sapientemente storia e fantasia. Una lettura piacevole e sorprendente, che scorre veloce nelle mani del lettore.

Elisa Liuzzo Pubblicato il 03-08-2022
Il castello dei falchi neri

Il castello dei falchi neri

  • Autore: Marcello Simoni
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Newton Compton
  • Anno di pubblicazione: 2022

Se ami i romanzi storici di certo non puoi non leggere i libri di Marcello Simoni: sarà per la sua formazione, essendo un ex archeologo e bibliotecario, ma riesce a mettere insieme sapientemente storia e avventura.

Con Il castello dei falchi neri (Newton Compton, 2022) siamo nell’anno domini 1233. Dopo aver preso parte alle crociate di Federico II, il nobile Oderico Grifone, ormai diventato un uomo, fa ritorno a casa, una grande magione nella campagna di Napoli. Il rientro, tuttavia, non è dei più felici. L’uomo scopre che sua sorella è stata data in sposa a un uomo di dubbia reputazione, mentre la donna con cui aveva intrecciato una storia d’amore prima di partire per la Terra Santa viene promessa in sposa a un altro uomo.

Come se non bastasse, la famiglia sembra essere caduta in disgrazia e il castello, un tempo ricco e prospero, versa ora in uno stato di abbandono. Oderico capisce che la madre, il padre e il fratello minore gli nascondono qualcosa. Qualcosa che riguarderebbe il feudo dei Grifoni, una collina sulla quale in molti vorrebbero mettere le mani a causa di un antico segreto custodito tra i suoi fitti boschi. Il padre di Oderico non è disposto a raccontare al figlio cosa sia successo durante la sua assenza, anzi lo accusa di essersene andato seguendo Federico II e che le cose sono cambiate.

Nel tentativo di risollevare le sorti della famiglia, Oderico resterà coinvolto, suo malgrado, in una serie di efferati delitti che sembrano avere uno stretto legame col più grande motivo d’orgoglio del suo casato: la nobile arte della falconeria.
Marcello Simoni in questo suo nuovo libro riesce a intrecciare sapientemente storia e fantasia. Una lettura piacevole e sorprendente, che scorre veloce.

Il castello dei falchi neri. L’autore italiano di thriller storici più venduto nel mondo

Amazon.it: 7,92 €

9,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il castello dei falchi neri

  • Altri libri di Marcello Simoni
  • News su Marcello Simoni
I sotterranei della cattedrale
Il segreto del mercante di libri
L'eredità dell'abate nero
Il mistero delle dieci torri
È arrivato in libreria “Il marchio dell'inquisitore” di Marcello Simoni

È arrivato in libreria “Il marchio dell’inquisitore” di Marcello Simoni

Arriva in libreria “L'abbazia dei cento inganni” di Marcello Simoni

Arriva in libreria “L’abbazia dei cento inganni” di Marcello Simoni

Intervista a Marcello Simoni, a novembre in libreria con “Il labirinto ai confini del mondo”

Intervista a Marcello Simoni, a novembre in libreria con “Il labirinto ai confini del mondo”

Marcello Simoni presenta “La biblioteca perduta dell'alchimista”

Marcello Simoni presenta “La biblioteca perduta dell’alchimista”

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Pascale V.
    6 settembre 2022, 20:32

    Il castello dei falchi neri. Marcello Simoni.
    Un romanzo storico avvincente ricco di colpi di scena. Chi ama questo genere non resta deluso sia per la narrativa che per la trama del racconto stesso. Lo stile impeccabile tipico dell’autore, un linguaggio aulico, consono al periodo storico. Un bel libro da leggere!

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il canto di Mr Dickens
Le sorelle in aria
Voltare pagina
La vita intima
La scrittrice obesa
Una stella senza luce

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002