SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Libri gratis e omaggi per lettori

Audiolibri gratis: dove scaricarli senza costi e legalmente

Audiolibri gratis. Come si scaricano? Oggi vediamo una serie di modi per farlo gratuitamente e in maniera del tutto legale.

Ilaria Roncone
Ilaria Roncone - Silvia Gismondi Pubblicato il 13-12-2022
Audiolibri gratis: dove scaricarli senza costi e legalmente

Gli audiolibri sono una forma di intrattenimento che si sta diffondendo perché offrono moltissimi vantaggi: si possono ascoltare ovunque e in qualunque momento, non appena si hanno cinque minuti di pausa, anche in macchina andando a lavoro o in bicicletta, facendo colazione la mattina o in metropolitana: l’importante è avere le cuffiette, un lettore mp3 o anche solo uno smartphone.

L’idea di poter leggere un libro ovunque data dalla maggiore facilità di isolamento ascoltando piuttosto che leggendo un testo scritto fa sì che i dati relativi alla diffusione degli audiolibri si impennino, soprattutto negli Stati Uniti: oltreoceano, infatti, i dati sono molto incoraggianti. Il 24% degli statunitensi ha ascoltato un audiobook e nel 2017 le vendite di questa tipologia di prodotto hanno fruttato ben 3,5 miliardi di dollari.

In crescita il mercato degli audiolibri in Italia

Anche in Italia il mercato degli audiolibri è in forte crescita negli ultimi anni: se nel 2018 le persone tra i 25 e i 44 anni che avevano ascoltato un audiolibro erano solo il 7%, oggi possiamo contare 1 italiano su sei. Una ricerca condotta da NielsenlnQ dell’inizio del 2021 ha confermato infatti un’ulteriore crescita del mercato dell’audiolibro (+11% ) rispetto al 2020, quantificato in un bacino di circa 10 milioni gli italiani che ascoltano audiolibri.

Vediamo ora dove ascoltare e scaricare gli audiolibri gratis e in maniera totalmente legale.

Audiolibri gratis: ecco dove scaricarli

Dove si possono scaricare audiolibri in italiano in maniera gratuita e del tutto legale? Vediamo insieme tutti quei portali e le piattaforme che chi ama questo genere di prodotto deve assolutamente conoscere:

  • Audible: è il servizio in abbonamento di Amazon che permette di accedere a un catalogo di oltre 60.000 audiolibri e podcast. Per chi non ha mai provato il servizio, Amazon dà la possibilità di un periodo di prova gratuito per 30 giorni (allo scadere del periodo di prova il costo è di 9,99€ al mese). Creando il proprio account sarà infatti possibile provare tutte le funzioni del servizio, scaricare tutti i libri che si vogliono e provare il servizio. Dopo questo periodo si potrà decidere se il servizio possa fare al caso proprio oppure disdire il servizio, senza incorrere in penali o altri tipi di multe. PROVA AUDIBLE GRATIS PER 30 GIORNI, puoi disiscriverti in qualsiasi momento.
  • BookBeat è un nuovo servizio streaming in abbonamento per ascoltare audiolibri e leggere ebook. BookBeat fa parte di Bonnier, uno dei più grandi gruppi media in Europa, e la loro app è stata lanciata in Italia e Spagna ad ottobre 2022, a dicembre in Francia.
    BookBeat propone tre tipi di abbonamento con un monte ore mensile variabile, in base alle tue esigenze. L’account Basic (EUR 6,99/mese) permette di ascoltare e leggere fino a 20 ore al mese, l’account Standard (EUR 9,99/mese) ne include 50, mentre con quello Premium (EUR 14,99/mese) potrai ascoltare fino a 100 ore al mese. Nelle ore incluse nell’abbonamento sarà possibile accedere all’intero catalogo di 700.000 audiolibri ed e-book di qualsiasi genere, ascoltare in streaming o effettuare il download per ascoltare gli audiolibri o leggere gli ebook nei momenti in cui non si ha connessione internet. Per i lettori di Sololibri, è possibile effettuare una PROVA DI 45 GIORNI GRATIS con 30 ore di ascolto.
  • Librivox: sito no profit americano, da cui si possono scaricare classici della letteratura internazionale letti dalle voci dei volontari che si mettono a favore dell’iniziativa. Tutti gli audiolibri sono disponibili in varie lingue, tra cui anche l’italiano. I libri sono in formato MP3. L’ascolto è gratuito e i libri che si possono ascoltare sono quelli di pubblico dominio, quindi in modo totalmente legale e senza alcun problema di copyright.
  • Liber Liber: il più fornito sito non solo di audiolibri ma anche di libri gratuiti in pdf da scaricare. Qui si possono trovare alcuni dei più grandi classici della letteratura mondiale letti ad alta voce da attori o volontari e sono disponibili gratuitamente in formato MP3 o OGG.
  • Libroaudio: sono tante le storie che si possono scaricare e ascoltare sotto forma di audiolibro, tutte narrate da Ginzo Robiginz e ricche si suoni buffi ed effetti sonori divertenti. Qualche esempio dei libri che si possono trovare? Le avventure di Tom Sawyer e Il giornalino di Gianburrasca.
  • Classici audiolibri: com’è facile intuire, su questa piattaforma si trovano i grandi classici letti e scaricabili sia per quanto riguarda la letteratura italiana che per la migliore letteratura internazionale: se cercate titoli come Sogno di una notte di mezz’estate, Il conte di Montecristo o Il Piccolo principe allora siete nel posto giusto!
  • Audiolibri.org: questo sito dà la possibilità di scaricare ben tremila audiolibri in maniera del tutto gratuita in più lingue. 1800 sono in italiano.
  • Ad alta voce su Radio 3: in questo casi si tratta della stazione radio interamente dedicata alla cultura, su cui ogni lunedì alle ore 17 trasmettono Ad alta voce, programma in cui i grandi attori di testi leggono vari libri.
  • Progetto Babele: in questo caso ci sono contenuti di diverso tipo nel sito (interviste, approfondimenti, fumetti) e, tra questi, spuntano anche gli audiolibri di autori contemporanei e non necessariamente famosi.

I vantaggi degli audiolibri

Quali sono i vantaggi degli audiolibri? Perché e in quali occasioni provare questa modalità di lettura? Ce lo ribadisce Silvia Gismondi, collaboratrice di Sololibri.net e ascoltatrice di audiolibri:

"L’audiolibro è un modo per poter ascoltare qualcuno che legge un libro per te mentre sei occupato a svolgere attività manuali noiose e ripetitive, come fare le faccende domestiche, quando sei troppo stanco per poter leggere, mentre sei sui mezzi pubblici oppure mentre stai correndo."

Non vi resta che mettere le cuffiette e lasciarvi incantare dalla lettura ad alta voce. Quale servizio proverete o avete già provato?

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Audiolibri gratis: dove scaricarli senza costi e legalmente

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Curiosità per amanti dei libri Audiolibri Libri gratis e omaggi per lettori

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002