

Gli audiolibri sono una forma di intrattenimento che si sta diffondendo perché offrono moltissimi vantaggi: si possono ascoltare ovunque e in qualunque momento, non appena si hanno cinque minuti di pausa, anche in macchina andando a lavoro o in bicicletta, facendo colazione la mattina o in metropolitana: l’importante è avere le cuffiette e un supporto o anche la radio. L’idea di poter leggere un libro ovunque data dalla maggiore facilità di isolamento ascoltando piuttosto che leggendo un testo scritto fa si che i dati relativi alla diffusione degli audiolibri si impennino, soprattutto negli Stati Uniti: oltreoceano, infatti, i dati sono molto incoraggianti. Il 24% degli statunitensi ha ascoltato un audiobook e nel 2017 le vendite di questa tipologia di prodotto hanno fruttato ben 3,5 miliardi di dollari. In Italia, almeno per ora, la cultura dell’audiolibro ha attecchito meno ma rimane comunque un dato in crescita insieme a quelli relativi all’ascolto dei podcast: per ora da noi le persone che hanno ascoltato un audiolibro nel corso del passato anno tra i 25 e i 44 anni sono il 7%.
Vediamo ora dove ascoltare e scaricare gli audiolibri gratis e in maniera totalmente legale.
Audiolibri gratis: ecco dove scaricarli
Dove si possono scaricare audiolibri in italiano in maniera gratuita e del tutto legale? Vediamo insieme tutti quei portali e le piattaforme che chi ama questo genere di prodotto deve assolutamente conoscere:
- Emons Audiolibri: durante l’emergenza Coronavirus, la casa editrice specializzata in audiolibri ha messo a disposizione alcuni audiolibri gratis da scaricare dal loro sito.
- Audiolibri.org: questo sito dà la possibilità di scaricare ben tremila audiolibri in maniera del tutto gratuita in più lingue. 1800 sono in italiano.
- Libroaudio: sono tante le storie che si possono scaricare e ascoltare sotto forma di audiolibro, tutte narrate da Ginzo Robiginz e ricche si suoni buffi ed effetti sonori divertenti. Qualche esempio dei libri che si possono trovare? Le avventure di Tom Sawyer e Il giornalino di Gianburrasca.
- Liber Liber: il più fornito sito non solo di audiolibri ma anche di libri gratuiti. Qui si possono trovare alcuni dei più grandi classici della letteratura mondiale
- Librivox: sito no profit americano, da cui si possono scaricare classici della letteratura internazionale letti dalle voci dei volontari che si mettono a favore dell’iniziativa. Tutti gli audiolibri sono disponibili in varie lingue, tra cui anche l’italiano.
- Classici audiolibri: com’è facile intuire, su questa piattaforma si trovano i grandi classici letti e scaricabili sia per quanto riguarda la letteratura italiana che per la migliore letteratura internazionale: se cercate titoli come Sogno di una notte di mezz’estate, Il conte di Montecristo o Il Piccolo principe allora siete nel posto giusto!
- Ad alta voce su Radio 3: in questo casi si tratta della stazione radio interamente dedicata alla cultura, su cui ogni lunedì alle ore 17 trasmettono Ad alta voce, programma in cui i grandi attori di testi leggono vari libri.
- Progetto Babele: in questo caso ci sono contenuti di diverso tipo nel sito (interviste, approfondimenti, fumetti) e, tra questi, spuntano anche gli audiolibri di autori contemporanei e non necessariamente famosi.
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Audiolibri gratis: dove scaricarli senza costi e legalmente
Naviga per parole chiave
Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Curiosità per amanti dei libri Audiolibri Libri gratis e omaggi per lettori
Lascia il tuo commento