SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Le libere donne di Magliano di Mario Tobino

Un romanzo frammentario, molto breve e intriso di poesia, dove le storie di diverse donne prendono vita, tra follia e apparente normalità, tra urla e deliri.

Silvia Lovera
Silvia Lovera Pubblicato il 08-03-2021

1

Le libere donne di Magliano

Le libere donne di Magliano

  • Autore: Mario Tobino
  • Categoria: Narrativa Italiana

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Le libere donne di Magliano (I edizione Vallecchi Editore, Firenze, 1953 -n.d.r. questa recensione è realizzata a partire dall’edizione Oscar Mondadori 1963) è uno dei più grandi capolavori di Mario Tobino, autore unico, dalla scrittura del tutto singolare, che unisce prosa e poesia, dolore, letteratura e attualità.

Mario Tobino nasce a Viareggio, si laurea in Medicina, ma si dedica ben presto anche alla scrittura di poesie. Lavora poi come psichiatra, frequentando diversi manicomi, e questo aspetto della sua vita professionale segnerà profondamente tutta la sua produzione letteraria, in un binomio tra letteratura e sofferenza mentale.

Ma chi sono “le libere donne”? Fanciulle, signore, giovani, anziane, semplicemente donne rinchiuse in un manicomio sul colle di Santa Maria delle Grazie, vicino al paese di Magliano, a pochi chilometri da Lucca.

La storia è quella di un medico che vive e lavora con le donne del reparto femminile del manicomio: donne aggressive, ma al contempo miti; disperate e fragili, ma anche eroiche.

“Scrissi questo libro per dimostrare che i matti sono creature degne d’amore, il mio scopo fu ottenere che i malati fossero trattati meglio, meglio nutriti, meglio vestiti, si avesse maggiore sollecitudine per la loro vista spirituale, per la loro libertà”.

Così dichiarò Tobino in merito a quest’opera.

Una libertà che è allora ossimorica: donne che sono libere di essere se stesse solo nella gabbia delle mura che le circonda. Con i loro guardiani alle porte, l’espressione massima della loro follia trova spazio solo nell’oscurità delle celle.

Le libere donne di Magliano è un romanzo frammentario, molto breve e intriso di poesia, dove le storie di diverse donne prendono vita, tra follia e apparente normalità, tra urla e deliri, dolori ed eccessive eccitazioni.
Il linguaggio è di certo colorito, acceso, anacolutico, fortemente poetico.
Le storie di queste donne si intrecciano come piccole poesie tra carta e inchiostro, raccontando con liricità la loro condizione umana.

Leggere Le libere donne di Magliano è allora come entrare nel manicomio, aprire le porte delle diverse celle e delle diverse vite, e viverne un pezzetto di ciascuna. E come scrisse Tobino

“il manicomio è pieno di fiori, ma non si riesce a vederli”.

Le libere donne di Magliano

Amazon.it: 11,40 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le libere donne di Magliano

  • Altri libri di Mario Tobino
Il figlio del farmacista
Biondo era e bello
L'angelo del Liponard e altri racconti di mare
Per le antiche scale

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


C'era una volta un re...
Domani e per sempre
Flama
Il Mostro
Fiesta
Freya

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002