SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

E’ facile smettere di amare se sai come farlo di Alessio Paco Fiodor Berardi

Giraldi Editore, 2014 - Un elenco di consigli e piccoli trucchi per poter soffrire meno quando finisce un amore.

Teresa D'Aniello
Teresa D’Aniello Pubblicato il 13-02-2014

23

E' facile smettere di amare se sai come farlo

E’ facile smettere di amare se sai come farlo

  • Autore: Alessio Paco Fiodor Berardi
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Giraldi Editore
  • Anno di pubblicazione: 2014

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

“ Avevo cinquant’anni e non andavo a letto con una donna da quindici. Mi ero disintossicato dall’alcool quattro anni prima, dopo undici anni di onorata carriera: non ero un brutto uomo, ma avevo l’aspetto di un uomo che stava aspettando da lungo tempo …. “

Poi un giorno lei arriva. Un amore improvviso, i battiti del cuore sempre accelerati e gli occhi sognanti. Una chimica che unisce da subito e l’amore atteso da tanto tempo è ora lì, nelle tue mani, occupa il suo tempo, riempie il tuo cuore. Un tal giorno, a una certa ora, tutto si interrompe, finisce. Beh, che tu sia una donna o che tu sia un uomo la sofferenza non guarda in faccia, non ha sessi da scegliere, né nazionalità. Il dolore che senti nella carne e che ti frulla il cervello è lì dentro di te e nessuno riesce a capirti. Quando la storia della tua vita finisce, con il cuore rotto dall’amore, impantanato nelle sabbie mobili, tutto cambia in un istante, si passa dalla normalità alla catastrofe in un secondo. Si elabora l’assenza come un abbandono, un lutto.

“Quando rimaniamo soli con la nostra disperazione non esistono parole che ci possano consolare, perché la disperazione della perdita ci fa chiudere in noi stessi. Ogni parola di conforto è inefficace poiché nel momento che veniamo abbandonati si affolla, nella nostra mente, tutta una serie di momenti, grazie ai quali avevamo assunto una determinata identità. Veniamo strappati da noi stessi. Diventiamo fantasmi senza storia.”

Fra bottiglie di birra e numerose sigarette, nell’indolenza fisica di un post trauma, al buio di una stanza perché non si vuole che entri la luce del sole, Alessio decide di elaborare il metodo, un catalogo salvifico di piccole regole che probabilmente lo aiuterà a smettere di amarla. Nel libro E’ facile smettere di amare se sai come farlo l’autore racconta una storia d’amore. Nel mettersi a nudo e nel rivelare gli stati d’animo dei giorni più dolorosi riesce a redigere, alla fine della sofferenza, un elenco di consigli e piccoli trucchi per poter soffrire meno quando finisce un amore. La separazione implica un processo che pone fine al legame e il dolore emotivo, suggerisce l’autore, va gestito in quattro fasi essenziali, dalla rabbia alla serenità: una fase della negazione, una della resistenza, una della depressione ed infine quella dell’accettazione. Il primo mese è il più duro: va seppellita la speranza di un ritorno ed è una buona regola usare l’immaginazione e distrarsi.

“Questo sarà un manuale su come smaltire la sbornia di una separazione. I miei saranno più ricordi che consigli. Questo libro vuole mettersi il cappello del metodo, ma non è altro che un insieme di esperienze passate, sentimenti comuni, condivisi, tendenze mentali, elaborazioni di avvenimenti con reazioni standard e inseribili nell’archetipo dei processi mentali facilmente riscontrabili in qualsiasi volume di psicoanalisi. O sono tutte cazzate. Ma se ti mancano le sue labbra dissetanti, l’odore della pelle la mattina, i suoi occhi aperti che squarciano il buio, allora leggere non vi farà male. “

Dolce e amaro, divertente e riflessivo, commovente e ironico, E’ facile smettere di amare se sai come farlo (Giraldi, 2014) è un libro piacevolmente intrigante e malinconicamente amoroso. Il mal d’amore è una sofferenza che toglie il respiro e chiude lo stomaco e Alessio Berardi, con il suo stile personale, riesce perfettamente nell’intento, descrivendo in un racconto concreto l’amore e le sue pene.

Alessio Paco Fiodor Berardi è un giovane scrittore di Bologna, città dove vive e lavora. E’ facile smettere di amare se sai come farlo è la sua seconda opera letteraria dopo Pizza al sangue. E’ autore di teatro e gestisce un locale nella sua città.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: E’ facile smettere di amare se sai come farlo

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La fame
Sotto la pioggia
Il maestro e l'Infanta
Il mio primo giro del mondo in 80 giorni
Perché Sanremo è Sanremo. Da Grazie dei fior a Me ne frego. Storia del Festival più amato dagli italiani
Daniele De Rossi o dell'amore reciproco

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002