Diversamente sani. Manuale per meglio sopravvivere ai medici e alle malattie
- Autore: Massimo Citro Della Riva
- Genere: Scienza
- Categoria: Saggistica
- Anno di pubblicazione: 2024
Massimo Citro Della Riva, un luminare in campo medico, è autore di best seller che aiutano le persone a comprendere sé stesse in senso potremmo dire “trinitario”, ossia nelle tre parti che costituiscono il nostro essere una unità: corpo, psiche, spirito intelligente e immortale. Il medico scrittore ha deciso di rieditare un suo manuale di grande utilità: Diversamente sani - Manuale per meglio sopravvivere ai medici e alle malattie (Byoblu edizioni, pp. 258, 2024).
Il titolo è spiazzante, fa pensare: in un’epoca in cui si tende a cronicizzare le patologie, è auspicabile rispolverare antichi rimedi messi da parte, ma efficaci, spesso conosciuti e praticati dalle nostre nonne, tramandati secondo una saggezza scaturita da millenni di pratica medica. Per fare un esempio, il dottore spiega la funzione benefica del digiuno durante la febbre, la quale non è negativa, tutt’altro, poiché serve a bruciare le tossine e digiunando si favorisce tale processo.
Un altro elemento cardine della disamina è la depurazione necessaria, specialmente dell’intestino, da scrostare e lavare con un clistere. Inoltre ogni squilibrio, ogni malessere, chiarisce l’autore, ha principalmente una causa interna, il mondo esteriore costituisce quelle che in filosofia venivano chiamate “cause seconde”.
Non siamo composti da parti isolate ma in relazione tra loro, dunque esiste sempre una correlazione, più o meno percepita, tra il sintomo che si manifesta in un organo e l’organo stesso, o un altro organo e /o una funzione corporale. Anche un trauma accaduto decenni prima, addirittura ereditato dagli avi, può rimanere nascosto e poi manifestarsi, incidere nel presente e determinare lo stato di salute o malattia.
Il tempo lascia una memoria che permane. La vita è un continuum. Ogni cellula è un essere vivo, in connessione con la totalità.
Citro ricorda l’importanza del “terreno”, ossia della qualità e vitalità del corpo, già evidenziato da Pasteur che affermò:
Il microbo è nulla, il terreno è tutto.
Sono ampiamente trattate le allergie e le intolleranze.
Lo sguardo si spinge fino alla medicina cinese, ai loro cinque elementi e ai meridiani, le linee energetiche che toccano tutto il corpo fisico.
I casi clinici riportati supportano la visione olistica del dottor Citro. Tramite la sua scienza possiamo trovare risposte al nostro caso forse insoluto o recidivante, specie se non abbiamo ancora imparato ad ascoltare il soma, o pensato di dialogare con lui, come si fa con un amico che ci manda un segnale, una richiesta di aiuto.
Teoria e pratica si trovano finalmente ricongiunte, sapendo soprattutto che madre natura ha una soluzione per ogni quesito, nelle sue erbe e nei preparati naturali.
Vademecum per il pronto soccorso, il libro sta bene nella biblioteca di ogni famiglia. Non vuole sostituirsi al medico, quando esso è necessario; insegna ad affrontare con intelligenza e competenza, senza paura - ecco l’intervento dello spirito - gli inevitabili disturbi, fin dal loro sorgere, e anche a prevenirli. Soprattutto suggerisce uno stile di vita e un’alimentazione sana, personalizzata, tenendo conto anche del gruppo sanguigno, per vivere a lungo.
Troppe volte le diagnosi si fermano ai sintomi, mentre individuare le cause dovrebbe essere il compito di medici preparati, appassionati al loro lavoro, che è innanzitutto una missione, protetta da un dio (Esculapio), secondo la verità degli antichi.
Diversamente sani
Amazon.it: 14,15 €
© Riproduzione riservata SoloLibri.net
Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Diversamente sani. Manuale per meglio sopravvivere ai medici e alle malattie
Lascia il tuo commento