SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il morto con la zebiba di Carlo Barbieri

Todaro, 2013 - Carlo Barbieri ci delizia ancora con le intrigate vicende del Commissario Mancuso: dal ritrovamento del cadavere di un migrante, in una Sicilia piena di profumi, si giunge in Egitto, seguendo il percorso di semplici bustine di zucchero.

Gaetano Celauro
Gaetano Celauro Pubblicato il 13-10-2017

7

Il morto con la zebiba

Il morto con la zebiba

  • Autore: Carlo Barbieri
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2013

Le investigazioni del Commissario Mancuso continuano in “Il morto con la zebiba” brillante romanzo contraddistinto dallo stile sempre brioso e accattivante di Carlo Barbieri. Ci si inoltra in un mondo solo apparentemente lontano, quello dei popoli che abitano il nostro Mediterraneo e che professano una religione diversa, un credo che sovente arriva a modificare il loro aspetto fisico poiché assolvere l’obbligo della preghiera porta a una callosità - la zebiba del titolo - che si sviluppa sulla fronte che quegli uomini chinano sul tappeto.

L’indagine prende spunto da questo inusitato particolare fisico, evidente sulla fronte del clandestino, il cui cadavere viene ritrovato sulla spiaggia di Granitola, in terra di Sicilia, e segue anche le tracce di misteriose bustine di zucchero.
L’ambientazione de “Il morto con la zebiba” è dunque l’isola del meridione d’Italia, di essa sono descritti i luoghi e gli abitanti, spesso testimoni passivi ed inconsapevoli di eventi epocali quali l’imponente flusso migratorio di persone che arrivano sulle coste dell’isola.
Non si lesina la gustosa rappresentazione dei coloriti umori e sapori di un’isola di meraviglie in cui, però, è presente quel cancro che è il tessuto mafioso, che avvelena la vita di molti isolani. Cosa ancor più grave - come avviene anche nel narrato -
sovente quel male colpisce anche gente innocente che malauguratamente si trova nel posto sbagliato al momento sbagliato. Danni collaterali di faide e lotte intestine a cui è estranea la gran parte della popolazione, spettatore inconsapevole di quelle vicende.

I migranti sono in gran parte gente spinta a lasciare la propria terra per il mero istinto di sopravvivenza, bisognosa di asilo e di aiuto umanitario ma, inevitabilmente, almeno in minima misura, si infiltrano, al loro interno, anche individui sospetti. Le indagini del Commissario Mancuso si spostano dall’isola all’ombra delle piramidi, la trama de “Il morto con la zebiba” mette in contatto due investigatori, il nostro Mancuso e un suo antico collega, e intavola così un confronto tra due diversi modi di condurre le ricerche.
Non tutto sembra ricollegarsi all’emigrazione clandestina e ai traffici connessi: altri e più intrigati misteri avvolgono la narrazione in cui emergono contatti con la criminalità locale e con interessi superiori e più grandi. Un’atmosfera di continua suspense tiene sempre desta l’attenzione del lettore che vede mutare di continuo gli scenari e le apparenti soluzioni, che sembrano fornire una provvisoria spiegazione al caso.

Si rimane estremamente coinvolti da questo libro di Carlo Barbieri, non solo per la vicenda narrata ne “Il morto con la zebiba” ma anche per gli inquietanti risvolti sociali, molto vicini alla realtà dei nostri giorni, così da sembrare quasi una cronaca e non solo un frutto della fantasia dello scrittore.
Una lettura che si può annoverare tra quella di genere ma non solo, per gli evidenti rapporti con quanto di continuo accade e continua ad accadere proprio ai nostri confini; proprio per questo il libro assume una singolare e inquietante attrattività.

Il morto con la zebiba (Commissario Mancuso Vol. 2)

Amazon.it: 6,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il morto con la zebiba

  • Altri libri di Carlo Barbieri
  • News su Carlo Barbieri
Il marchio sulle labbra
Pino Tanuso e l'incredibile SuperBike Ali-N
Tre passeggiate a Palermo. Storie e curiosità a braccetto con l'autore
La pietra al collo
Tre: in libreria il nuovo romanzo di Carlo Barbieri

Tre: in libreria il nuovo romanzo di Carlo Barbieri

Intervista a Carlo Barbieri: a maggio in libreria il suo ultimo libro “Dieci piccoli gialli”

Intervista a Carlo Barbieri: a maggio in libreria il suo ultimo libro “Dieci piccoli gialli”

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fame d'aria
Il senso delle cose
Pioggia sottile
Cieli in fiamme
Una stella senza luce
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002