SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il Decameron di Giovanni Boccaccio

Il Decameron di Giovanni Boccaccio (1313-1375) è la raccolta di novelle più popolare della letteratura italiana. Un capolavoro per le idee ma anche per lo stile.

Rosa Citera
Rosa Citera Pubblicato il 05-12-2013

6

Il Decameron

Il Decameron

  • Autore: Giovanni Boccaccio
  • Genere: Classici
  • Categoria: Narrativa Italiana

Il Decameron di Giovanni Boccaccio (1313-1375) è la raccolta di novelle più popolare della letteratura italiana. Un capolavoro per le idee ma anche per lo stile.

Scritta nell’arco di cinque anni, tra il 1349 e il 1353, è un’antologia di cento novelle. L’autore immagina che dieci giovani (sette femmine e tre maschi), per sottrarsi alla peste che incalza su Firenze, riparino in una villa fuori città e per dieci giorni ciascuno inventi una storia.
Trattandosi di giovani amanti della vita, logicamente i loro racconti ruotano intorno a temi quali la bellezza, l’amore, i sogni, le illusioni. Sfilano così tutti i vizi e le virtù del Trecento: passioni travolgenti, tradimenti, inganni, bugie, stati confusionali. Nella galleria boccaccesca transitano personaggi eccezionali destinati all’immortalità: lo stolto Calandrino, l’arguto Cisti, l’infido Ciappelletto, l’ardente Filomena, il furbissimo Chichibio e tanti tanti altri.

Anche se oggi è unanimemente riconosciuto come un capolavoro, il Decameron inizialmente non ha avuto vita facile. Proprio a causa dei suoi contenuti per anni è stato messo al bando, proposto quasi come un emblema dell’oscenità e un’ode all’amore sfrenato. Ma già nel Cinquecento l’opera di Giovanni Boccaccio è stata rivalutata, soprattutto grazie al teatro che ha pescato a piene mani tra i racconti per dare vita a insuperabili trame comiche.

Da un punto di vista stilistico il Decameron è un autentico capolavoro. L’autore infatti dimostra una stupefacente capacità di cambiare forma al suo modo di scrivere, riuscendo a essere, a seconda delle novelle che racconta, secco, dinamico, leggero oppure affettato, eccessivo e solenne.

leggi anche

Decameron: 7 curiosità che (forse) non sai sul capolavoro di Boccaccio

leggi anche

Decameron di Boccaccio: perché leggerlo (soprattutto in tempo di pandemia)

Il Decameron
Amazon.it: 15,30 € Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il Decameron

  • News su Giovanni Boccaccio
Griselda: riassunto e analisi della novella di Giovanni Boccaccio

Griselda: riassunto e analisi della novella di Giovanni Boccaccio

Ser Ciappelletto: trama e analisi della novella del Decameròn di Boccaccio

Ser Ciappelletto: trama e analisi della novella del Decameròn di Boccaccio

Lisabetta da Messina: riassunto e analisi della novella di Boccaccio

Lisabetta da Messina: riassunto e analisi della novella di Boccaccio

Decameron: 7 curiosità che (forse) non sai sul capolavoro di Boccaccio

Decameron: 7 curiosità che (forse) non sai sul capolavoro di Boccaccio

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


È così che si muore
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Vuoto di luna
I delitti del Fante di Cuori
Fiesta
Ballata di eretici e marinai

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002