SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Tre vivi, tre morti di Ruska Jorjoliani

Voland Edizioni, 2020 - "Tre vivi, tre morti" è un romanzo splendido per le pagine di storia narrata: per Ruska Jorjoliani la storia è fondamentale ed è scenario per le sue narrazioni.

Teresa D'Aniello
Teresa D’Aniello Pubblicato il 08-04-2020
Tre vivi, tre morti

Tre vivi, tre morti

  • Autore: Ruska Jorjoliani
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Voland
  • Anno di pubblicazione: 2020

Ruska Jorjoliani è una giovane scrittrice alla quale sono molto affezionata, il suo primo romanzo La tua presenza è come una città (Corrimano Edizioni, 2015) fu un esordio potente e coinvolgente. Arrivò a Palermo dal Caucaso che era ancora una ragazzina e qui è stata accolta con amore. Ha imparato la nostra lingua, l’ha studiata laureandosi e oggi è una dei talenti letterari più fervidi che abbiamo.

Tre vivi, tre morti, pubblicato da Voland Edizioni (2020), è il suo ultimo lavoro, per il quale scrive di essere debitrice a molti autori italiani, tra i quali Svevo, Mario Rigoni Stern, Gadda, Elsa Morante, Fenoglio, Egisto Corradi. È un romanzo splendido per le pagine di storia narrata, perché per Ruska la storia è fondamentale ed è scenario per le sue narrazioni. È un’impronta indelebile nella sua anima, nel suo cuore, è la sua storia che si congiunge alla nostra.
È un libro dal grande mistero, sulla doppia identità e sulla memoria perché "tutto succede e nulla si ricorda", come cita la frase di Borges con la quale siamo guidati alla lettura.

I protagonisti sono Modesto e Aurora, una famiglia degli anni ’50. Senza figli, entrambi insegnanti, ed entrambi con vite parallele fuori dalle mura domestiche. Luciano, attraente ed elegante, è per Aurora l’uomo che la fa sentire amata e desiderata; Clio, l’amante di Modesto, è un’attrice di teatro, dal bel fisico e con i capelli lunghi dal colore rosso intenso. La filosofia di Modesto, uomo insicuro e timoroso, è quella di essere sempre pronto "a scansare" e alla sua routine familiare ha aderito anche Aurora per quieto vivere.

Lo aveva conosciuto andando a votare per la prima volta una mattina del 1946 a Firenze, una data indimenticabile per le donne. Diciottenne, aveva terminato da poco gli studi all’istituto magistrale ed era sicura che la sua vita sarebbe cambiata.

Da un po’ di giorni Modesto sembra comportarsi in modo strano, anche a scuola in aula con gli studenti. Dopo aver ricevuto una lettera anonima è entrato in un profondo stato d’angoscia. Per strada ha perfino l’impressione di essere osservato e seguito. I suoi pensieri sono andati alla memoria del passato, a quel passato buio che non lo ha mai abbandonato, sempre lì al suo fianco come una presa che non allenta la morsa. All’esercito, al rientro dalle steppe della Russia, alla fame, i tedeschi, i bombardamenti, l’armistizio, i traditori, i partigiani, gli alleati alle porte e alla guerra civile che ne seguì. E alla storia di Guerino, al suo rapporto con il padre e lo zio Nelson, fedele al Duce e camerata fin nell’ultima goccia del suo sangue.

“Ero stanco, stanco di tutto. Avevo la morte accosciata ai piedi, proprio come un cane. Dovunque andassi, mi seguiva. Non ce la facevo più.”

I ricordi di quegli anni tragici lo avevano inghiottito, e a conflitto concluso non lo avevano reso un uomo libero.

Un piacevolissimo ritorno letterario di Ruska Jorjoliani, che con la sua scrittura colta ed elegante ricorda che non si sfugge al passato. In Tre vivi, tre morti fa affiorare alla mente l’immagine di una raffigurazione sacra, iconografica della Morte e il passato si intreccia al presente in una narrazione dalle sfumature tenebrose, si affida al ricordo, alla memoria e al racconto di pagine nere della nostra storia, che la giovane scrittrice fa emergere con il suo sguardo attento, raffinato e profondo. Consigliato!

Tre vivi, tre morti

Amazon.it: 15,20 €

16,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Tre vivi, tre morti

  • Altri libri di Ruska Jorjoliani
La tua presenza è come una città

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
L'uomo che portava a spasso i libri
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
Giallo di sera
Qualche mese della mia vita
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002