SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Titanic di Massimo Polidoro

Piemme, 2012 - A cento anni esatti dal disastro del Titanic - che all’alba di un Novecento ubriaco di velocità/modernità provocò la morte di più di 1500 passeggeri - Massimo Polidoro si misura con storia e leggenda del transatlantico in forma docufiction.

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 02-05-2012
Titanic

Titanic

  • Autore: Massimo Polidoro
  • Casa editrice: Piemme
  • Anno di pubblicazione: 2012

Ricordate il disaster movie, il genere cinematografico degli airport e dei terremoti in cinemascope? La tragedia del Titanic racchiude in sé i topoi del “filone”, con la differenza - fondamentale - che è tutto vero (il Titanic diventa film solo “a posteriori”, ultima versione quella mainstream in 3D di James Cameron). Ci sono anche i character tipici del catastrofico filmico: capitani coraggiosi, armatori pressappochisti, possidenti afflitti da delirio di onnipotenza, vigliacchi matricolati ed eroi di tutti i giorni, uomini (e donne), in fuga da se stessi o dalla propria (mala)sorte, ricchi e straccioni, tutti alle prese con l’Imponderabile, sul piano sdrucciolo del Bene e del Male. Un’epopea di gruppo con i crismi della sceneggiatura mozzafiato, che nemmeno il più abile degli scrittori popular riuscirebbe a congegnare tanto bene.

A cento anni esatti dal disastro - che all’alba di un Novecento ubriaco di velocità/modernità provocò la morte di più di 1500 passeggeri - Massimo Polidoro si misura con storia e leggenda del transatlantico in forma docu-fiction: ne viene fuori “Titanic. Un viaggio che non dimenticherete” (Piemme, 2012), romanzo sulla Fine - dei sogni, di un mondo, di un’epoca - resa dall’ottica sfaccettata di molti protagonisti: dall’euforia per una traversata (Southampton-New York) concepita con i crismi dell’evento epocale, alla trepidazione dell’avventura sull’Oceano, all’incontro/scontro - seduttivo e fatale - con l’iceberg, che riconduce ciascuno alla propria finitezza, dettando il destino dei vivi e dei morti.

Dopo il convincente “Marta che aspetta l’alba” (Piemme, 2011) Polidori si conferma prosatore in buona forma e ottimo spessore, con un romanzo tutt’altro che astuto, ma pensato e scritto come un congegno a orologeria - un occhio alla cronaca uno al plot -, con il valore aggiunto e affatto trascurabile del tratteggio psicologico degli attori principali (realmente esistiti). Trecento pagine per rivivere in progress prodromi, sfumature e conseguenze del Naufragio per antonomasia, assaporarne la catarsi, palpitare (e, perché no, anche parteggiare) con i protagonisti, quindi - a tragedia consumata - tirare il fiato come davanti ogni rito/visione/lettura esorcistica che si rispetti (meno male che non è toccato a me). Gli esiti della scommessa erano meno scontati di quanto sembri (si conosceva - a monte - l’epilogo della vicenda), Polidoro centra invece il bersaglio del dieci e lode, anche in forza di uno stile fluido, che lo consegna alla narrativa italiana come una delle espressioni meno ombelicali e per questo più convincenti.

Booktrailer

Grandi misteri della storia: Da Atlantide al Titanic, i più celebri enigmi di tutti i tempi (I libri di Massimo Polidoro)

Amazon.it: 9,90 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Titanic

  • Altri libri di Massimo Polidoro
  • News su Massimo Polidoro
Indagine sulla vita eterna
Rivelazioni. Il libro dei segreti e dei complotti
L'avventura del Colosseo
Il passato è une bestia feroce
Cosa vedere a Milano: 5 libri per scoprire la città

Cosa vedere a Milano: 5 libri per scoprire la città

Le fonti di ispirazione di Massimo Polidoro

Le fonti di ispirazione di Massimo Polidoro

L'esperimento della squadra di lancio per la promozione del libro di Massimo Polidoro

L’esperimento della squadra di lancio per la promozione del libro di Massimo Polidoro

Come scrivere un bestseller? Le 10 regole di Stephen King

Come scrivere un bestseller? Le 10 regole di Stephen King

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
L'uomo che portava a spasso i libri
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
Qualche mese della mia vita
Le sette lune di Maali Almeida
La solitudine del mare

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002