SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

“La psicantria della vita quotidiana. Fenomeni psicosociali cantati” di Cristian Grassilli, Gaspare Palmieri


Mario Bonanno    16-05-2014

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
La psicantria della vita quotidiana. Fenomeni psicosociali cantati copertina del libro

Psicantria è una crasi (psichiatria + qualcosa che fa il verso a canto, a canzoni), è un neologismo, un must linguistico, da che libro e cd di Gaspare Palmieri & Cristian Grassilli, nel 2011, sono stati libro e cd di Palmieri & Grassilli.
Psicantria è una locuzione fantastica elevata a slang, a modo di dire comune, quantomeno per parecchi del “giro” della salute mentale (ma, ovviamente, non solo).

Per dirla con le parole dei due canta-terapeuti (psichiatra il primo, psicologo il secondo):

“ (…) psicantrico denota l’attitudine alla sdrammatizzazione e all’autoironia come registro comunicativo per entrare in sintonia con l’altro. Lavorare quotidianamente con la sofferenza psichica può essere davvero usurante, ma rappresentare il disagio in una prospettiva diversa e che stimoli la nostra curiosità ci salva dalla così detta cronificazione, cioè il pensare che le malattie psichiatriche siano entità statiche e inguaribili.”

Parole sante, infatti se “La Psicantria. Manuale di psicopatologia cantata” si presentava sin dal titolo come testo (e disco) apodittico, questo sorta di volume secondo - “La Psicantria della vita quotidiana" - non è certo da meno.
La canzone come strumento ulteriore di terapia, valore aggiunto all’approccio psicoeducativo, se è vero com’è vero che piangersi addosso è quasi sempre sterile e che il (sor)riso - specie se intelligentemente autoironico -, fa buon sangue. Il manualetto sui “fenomeni psicosociali cantati” (che si avvale dei contributi molto seri di diversi specialisti, oltre quelli dei due autori) si pone a contraltare rigoroso del clima invece più ilare del disco in allegato.

Dal capitolo di apertura che declina la psicopatologia quotidiana di Freud alla post-modernità (“Psicantria della vita quotidiana”) alla famiglia allargata-tipo, grandangolo dell’attuale confusione di ruolo e identitaria (“La famiglia fisarmonica”). Dall’emblema di baby tecno-dipendente (“Bambino digitale”) a quello di adolescente a rischio (“Emolescenza”), dai forzati del restyling estetico a ogni costo (“Il Dottor Vanità”) al narcisista patologico (“Un mazzo di narcisi”), per arrivare al tema (nodale e sempiterno, lui si) della gestione del lutto (“Quel che non c’è più”).
Tredici capitoli-tracce introduzione ai climi purgatoriali del nostro disfunzionale quotidiano, compendiate senza terrorismi né la fredda asetticità da DSM. Una carrellata su vecchi e nuovi mostri - vecchi e nuovissimi fantasmi della psiche –, realizzata piuttosto con sguardo affettuoso, seppure con la perizia di chi sa di cosa parla (scrive, e in questo caso, canta pure) quando racconta di malattia mentale.

Il libro viene ad arricchire la collana “Premesse… per il cambiamento sociale” delle “Edizioni La Meridiana” e costa 22 euro. Cd compreso.

La psicantria della vita quotidiana. Fenomeni psicosociali cantati copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: La psicantria della vita quotidiana. Fenomeni psicosociali cantati
  • Autore del libro: Cristian Grassilli, Gaspare Palmieri
  • Genere: Psicologia
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: La meridiana
  • Anno di pubblicazione: 2014
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La psicantria della vita quotidiana. Fenomeni psicosociali cantati

Lascia il tuo commento al libro

Altri libri e news di Cristian Grassilli, Gaspare Palmieri

La psicantria. Manuale di psicopatologia cantata

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

I libri più cliccati oggi


Le diciotto frustate
Frugando tra i mercati di Palermo. Una foto, una storia
Forse i topolini mangiano le susine?
Diario metalmeccanico
L'architettrice
L'avvocato degli innocenti
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità