SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Cuore nero di Amabile Giusti

2011 - Amabile Giusti dimostra non solo di saper scrivere bene, con uno stile fresco e pulito che concede momenti di eccellenza. "Cuore nero" parla all’anima, delicato, romantico e sorprendente, a suo modo quasi un romanzo di formazione, che lascia l’impronta di sé anche molti giorni dopo la lettura.

Rossella Martielli, scrittrice
Rossella Martielli, scrittrice Pubblicato il 11-06-2011

287

Cuore nero

Cuore nero

  • Autore: Amabile Giusti
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Baldini+Castoldi
  • Anno di pubblicazione: 2011

Quando ho letto per la prima volta la trama di “Cuore nero”, la mia reazione istintiva è stata che no, questo libro proprio non l’avrei letto. Il motivo? Semplice: davvero non sarei riuscita a reggere un altro libro incentrato sui vampiri, anzi, sulla storia d’amore tra un bellissimo vampiro e un’adolescente umana, carina ma imbranata, che da Twilight in poi sembra diventata la costante di un numero infinito di romanzi dei generi più disparati.
A farmi cambiare idea è stata la copertina, semplice ma d’effetto, estremamente sensuale, e una certa malsana curiosità che mi spingeva a cercar di capire cosa mai si potesse scrivere di nuovo su un argomento così abusato. Per farla breve, ho letto “Cuore nero” – per meglio dire l’ho “divorato” nel giro di un paio di giorni – e l’ho trovato semplicemente incantevole.
Unica pecca, la non originalità delle tematiche: troppe passaggi riportano alla mente “Twilight”, troppi dettagli rivelano un’inquietante somiglianza con i personaggi della Meyer.
Fin da subito, però, si tende a dimenticarsi completamente di queste analogie, lasciandosi catturare da una storia che scorre veloce e appassionata, scandita dal tempo di un’adolescenza sul viale del tramonto e ambientata in una Calabria che non t’aspetti, che riesce ad essere selvaggia e affascinante come il più remoto paradiso d’oltreoceano.
Perfino le usanze tipiche del sud – le feste patronali di paese, i bagni al mare degli ultimi giorni di scuola, lo “struscio” serale in villa – sembrano trasfigurarsi divenendo qualcosa di magico, un mondo simbolico in cui tutto diventa possibile, perfino l’esistenza di vampiri e cacciatori.
Tuttavia il pregio maggiore della narrazione di questa giovane autrice è senza dubbio il modo strabiliante che ha di parlare dell’amore: le descrizioni degli stati d’animo dei protagonisti, mai banali, trasudano sentimento ed emozionano come se il lettore le vivesse in prima persona.
L’amore di Giulia, la protagonista, è esasperato come lo sono tutti gli amori a quell’età, che non ammettono ostacoli né limiti di tempo. Ottima, a mio avviso, anche la caratterizzazione dei personaggi: partono come dei cliché, leggermente stereotipati, ma nel corso della narrazione si evolvono fino a diventare complessi come creature reali, “umane” e non di carta.
Anche il susseguirsi degli eventi, che all’inizio sembra quasi scontato, ricalcando a grandi linee le ormai famosissime vicende di Bella ed Edward, man mano che si procede nella lettura riserva non poche sorprese, arrivando a un finale che fa tenere il fiato sospeso fino all’ultimissima pagina, quando non commuoversi è pressoché impossibile.

Con questo romanzo, Amabile Giusti dimostra non solo di saper scrivere bene, con uno stile fresco e pulito che concede momenti di eccellenza – ma questo, in fondo, lo sanno fare molti scrittori – ma soprattutto di riuscire a parlare al cuore, di avere la rarissima capacità di coinvolgere il lettore fino a farlo sentire parte della storia, a immedesimarsi profondamente nei personaggi. “Cuore nero” è un romanzo che parla all’anima, delicato, romantico e sorprendente, a suo modo quasi un romanzo di formazione, che lascia l’impronta di sé anche a giorni di distanza dalla fine della lettura.

Cuore nero

Amazon.it: 2,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Cuore nero

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Goodbye, Columbus
È così che si muore
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Tornare dal bosco
La casa dello champagne
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002