SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il superstizioso di Francesco Recami

Camillo ha un negozio di scarpe. La sua vita scorre regolare e tranquilla, senza scosse. Una mattina i treni che gli filano via sotto il ponte sono tre. Un evento eccezionale che va festeggiato. Niente lavoro per oggi, e Camillo torna a casa. Ma appena varcata la soglia, avverte strani rumori, respiri soffocati... cade e si ritrova all’ospedale, pieno di sospetti...

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 24-12-2008

1

Il superstizioso

Il superstizioso

  • Autore: Francesco Recami
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Sellerio
  • Anno di pubblicazione: 2008

Nel 1962, Einaudi pubblicò il romanzo di Lucio Mastronardi dal titolo "Il calzolaio di Vigevano", ambientato nella provincia lombarda agli albori del boom economico degli anni ’60. Ho pensato a questo libro di ambiente provinciale e così centrato su un mondo, quello delle scarpe, così simbolico (penso alle esilaranti descrizioni di Nanni Moretti che analizza comportamenti sociali a seconda delle scarpe indossate dei suoi personaggi) per mostrare come il nuovo romanzo di Francesco Recami (“Il superstizioso”, Sellerio, 2008), pur inserendosi in una tradizione, riesce ad essere assolutamente originale ed innovativo. Il linguaggio, l’attenzione maniacale alla presunta normalità del personaggio principale, Camillo, la descrizione delle sue giornate, le sue nevrosi sempre più accentuate sono rese con una notevole capacità descrittiva ed analitica.

Camillo Nelli eredita dal padre, oltre all’appartamento e ad una proprietà in Sardegna, anche un’avviata attività commerciale, un negozio di calzature molto ben fornito e ricco di un’affezionata clientela. Sua moglie Teresa, sposata dopo lunghe esitazioni, svolge varie attività, pur non lavorando: si divide tra palestra, volontariato, parrocchia, visite culturali, assistenza ad una zia inferma. Il ménage matrimoniale tra i due è stanco, banalizzato dalla ripetitività della loro vita. Camillo è superstizioso in modo anomalo: attribuisce significati reconditi ad un solitario di carte, al passaggio dei treni da un cavalcavia; da queste casualità si fa dominare in modo sempre più marcato e da un episodio reale, il suo rientro a casa improvviso ed inatteso dalla moglie, nasce tutto il susseguirsi di eventi che portano il lettore all’inaspettato e catartico finale.

Il dramma della gelosia si mischia all’inettitudine del vivere quotidiano di Camillo, un personaggio dalle caratteristiche a tratti sveviane. Nel romanzo la parte più convincente resta l’analisi sociologica: il mondo delle calzature, le griffe più famose, le mode più trendy si mescolano con il mondo del fitness, dei personal trainer, delle diverse specialità di massaggi, bagni turchi, saune, stretching che costituiscono la quotidiana passione di uomini e donne della borghesia rampante di oggi.

Francesco Recami incide con un bisturi affilato le nostre manie, le nevrosi più nascoste, le paure recondite, l’insicurezza che domina gli affetti, il terrore della perdita del benessere. “Il superstizioso” è un romanzo contemporaneo, profondo, inquietante, molto ben raccontato e inaspettatamente concluso.

Questo libro è tra i 5 finalisti al Campiello Letteratura 2009

Il superstizioso (Il contesto Vol. 21)

Amazon.it: 8,49 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il superstizioso

  • Altri libri di Francesco Recami
  • News su Francesco Recami
Prenditi cura di me
L'atroce delitto di via Lurcini. Commedia nera n.3
I killer non vanno in pensione
La casa di ringhiera
Ferragosto nei libri: 5 letture per il 15 agosto

Ferragosto nei libri: 5 letture per il 15 agosto

Libri da leggere sotto l'ombrellone: i gialli e i noir migliori

Libri da leggere sotto l’ombrellone: i gialli e i noir migliori

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Qualche mese della mia vita
Le sette lune di Maali Almeida
L'uomo che portava a spasso i libri
Baltico
Baci a occhi aperti. La Sicilia nei racconti di una vita
Questo amore

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002