SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Nera di Luca Steffenoni

Mentre le notizie su Sarah Scazzi, Yara Gambirasio o Melania Rea, inondano i telegiornali e le trasmissioni tv, vale la pena soffermarsi un momento sulla qualità della cronaca nera e su quanto sia cambiata negli ultimi anni. Questo è il contenuto del bel libro del criminologo Luca Steffenoni (Edizioni San Paolo, 2011).

Sandro Pubblicato il 09-06-2011

6

Nera

Nera

  • Autore: Luca Steffenoni
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2011

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Come la cronaca nera cambia i delitti - Mentre le notizie su Sarah Scazzi, Yara Gambirasio o Melania Rea, inondano i telegiornali e le trasmissioni tv, vale la pena soffermarsi un momento sulla qualità della cronaca nera e su quanto sia cambiata negli ultimi anni.
Questo è il contenuto del bel libro del criminologo Luca Steffenoni “Nera” (Edzioni San Paolo, 2011), già apprezzato autore di Presunto Colpevole edito da Chiarelettere.

Con un piede nei delitti “reali” e un altro nell’informazione spettacolo, l’autore svela i trucchi, le mistificazioni, gli errori e gli interessi che stanno dietro alla macchina da audience. In una carrellata di casi, raccontati con tono giornalistico assai piacevole, emerge piano piano una fotografia dell’Italia che cambia senza cambiare mai abbastanza. Eternamente divisa in un derby tra innocentisti e colpevolisti, troppo emotiva per poter giudicare il senso del delitto e con la memoria corta allorché il caso giudiziario viene archiviato.

Un saggio “all’inglese” per nulla pedante o saccente, ma spesso ricco di humor, che permette di capire fino in fondo quanto ciò che passa in tv è più simile ad una fiction che alla realtà. Consigliato a chi apprezza Porta a porta, ma anche Csi o Criminal Minds.

Nera. Come la cronaca cambia i delitti

Amazon.it: 225,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Nera

Lascia il tuo commento

Commenti: 3

  • Gandalf
    12 giugno 2011, 14:12

    Sono pochi gli autori che sanno unire informazione a vera narrativa, Steffenoni è una felice eccezione. La qualità di “Nera” è veramente ottima e lo scrittore mescola con grandissima capacità racconti, considerazioni personali, note di costume e informazioni in un mix molto appassionante. Ho letto il libro in pochi giorni con grande piacere apprezzando il continuo salto tra passato e presente. Se nella nota di copertina è indicato come “uno dei migliori criminologi italiani” aggiungerei che Steffenoni è anche un ottima penna.

  • Kiaretta
    19 giugno 2011, 23:24

    Luca Steffenoni è uno scrittore “cult” tra chi si interessa di crimini e di misteri italiani perché scrive con competenza tecnica e con una scrittura scorrevole e divertente, ma soprattutto perché nei suoi libri non tralascia mai l’impegno civile di chi vorrebbe una giustizia più “giusta”. Illuminanti in questo senso i capitoli sugli errori giudiziari degli anni 60’ e su Via Poma (anni 90’).
    L’unico difetto del libro è che è un po’ concentrato sul passato mentre tralascia casi più attuali come il delitto di Garlasco o quello di Perugia. Mi sarebbe piaciuto avere il commento anche di questi episodi.

  • almabianca
    7 luglio 2011, 16:17

    Grandissimo libro da consigliare ad occhi chiusi. Nera è una sorta di romanzo che abbraccia un’infinità di casi raccontati da un criminologo che vede sempre la cronaca da un punto di vista originale e non dice mai banalità. Per me è molto più bravo di Lucarelli.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Sono mancato all'affetto dei miei cari
Il libro maledetto del Cardinale. Le indagini di Ercole Visconti
Dentro una storia. Appunti sulla fotografia
Volevamo conquistare il cielo
Mi racconto per te. Il valore delle storie di vita

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002