SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Talon di Julie Kagawa

Harlequin Mondadori, 2015 - Un romanzo che racconta di lotte, combattimenti e amore, che ha per protagonisti Ember e Dante, due fratelli draghi.

Antonietta Mirra
Antonietta Mirra Pubblicato il 25-11-2019

4

Talon

Talon

  • Autore: Julie Kagawa
  • Genere: Fantasy
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Harlequin Mondadori
  • Anno di pubblicazione: 2015

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Talon di Julie Kagawa (Harlequin Mondadori, 2015, traduzione di Roberta Maresca) è un romanzo che parla di draghi, quindi un argomento effettivamente affascinante e rigorosamente fantasy. Un genere che, ovviamente, piace a un certo tipo di lettore che in questa storia troverà sicuramente tutte le caratteristiche che fanno impazzire i fan di questo filone narrativo.

I protagonisti, Ember e Dante, sono fratelli e sono dei draghi. Le vicende sono ambientate a Crescent Beach, una cittadina di mare e subito immergono il lettore nel pieno della storia. Infatti, i due ragazzi devono inserirsi nella società umana e per farlo devono imparare a socializzare. La prima regola è comportarsi come gli umani, anche se loro non sono umani, non dimentichiamolo, ma sono draghi.
Oltre a socializzare, devono osservare, fare amicizia e soprattutto, integrarsi.
In altre parole sono come delle spie, inviate dall’organizzazione alla quale appartengono per spiare il mondo umano. Ma gli umani sono dei nemici per loro. Infatti l’Ordine di San Giorgio esiste proprio perché ci sono alcuni soldati addestrati per combattere e uccidere i draghi. Quindi, attenzione, perché l’elemento principale è proprio il pericolo.

Se da un lato Dante riesce a inserirsi molto bene all’interno della società degli umani e a seguire tutte le regole imposte dai superiori, Ember ha qualche difficoltà. È troppo giovane e piena di energia per controllare l’istinto che c’è in lei e avrà numerose difficoltà a fingere di essere qualcun altro e a sedare la sua voglia di trasformarsi in drago.
Purtroppo per lei, però, c’è qualcuno che la tiene d’occhio. Si tratta di Garrett, uno dei soldati più forti e preparati dell’Ordine di San Giorgio. A lui viene affidato il compito di scovare l’identità del drago dormiente che si è infiltrato tra gli umani. Ovviamente deve ucciderlo e non sarà facile quando i suoi occhi incontreranno quelli verdi e bellissimi di Ember.

Ma non finisce qui. L’autrice ha voluto fare il pieno di emozioni, scrivendo una storia che non solo è incentrata molto sui combattimenti, sulle scene di lotta e su un clima fondamentalmente epico, perché voglio dire, stiamo parlando di draghi, mica di cuccioli spauriti, ma concentrandosi anche sull’amore e sulle emozioni.
C’è una volontà primaria di raccontare nel profondo lo stato d’animo dei protagonisti e questo risulta essere molto utile, soprattutto per comprendere i contrasti e i dissidi interiori vissuti da Ember, un personaggio veramente diviso a metà.
La sua parte umana e quella di drago in constante lotta tra loro.

Poi c’è l’amore, l’attrazione, la fiducia. Ember sarà molto attratta da Garrett, il soldato integerrimo che le mostrerà il lato umano dell’amore. Ma il suo cuore, forse, propende per qualcun altro.
Riley, il drago ribelle, colui che l’affascinerà per il suo carattere selvaggio e per la sua ansia di libertà. Sarà proprio lui a sfamare il suo istinto e il drago che c’è in lei, nutrendo con parole e fatti, la parte più intima del suo cuore.
Insomma, a questo romanzo non manca nulla!

Talon è una storia intrigante, mai noiosa, che mescola ogni aspetto della vita e della fantasia e ci regala un finale apertissimo, perché i volumi sono tanti e io vi ho parlato soltanto del primo!

Legion. L'esercito di Talon

Amazon.it: 8,00 €

16,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Talon

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Non leggete i libri, fateveli raccontare
Pasolini. La città dei sensi
Rosso di fiamma danzante
Ferito a morte
Et in bona gratia. Un'indagine per il commissario Ludovico Ariosto
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002