SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Ius sanguinis di Maria Laura Antonini

Diadema, 2022 - Una storia familiare curiosa e avvincente, interessante per il modo in cui indaga le relazioni familiari e i rapporti di sangue tanto quando positivi quanto quando negativi.

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 23-06-2022
Ius sanguinis

Ius sanguinis

  • Autore: Maria Laura Antonini
  • Genere: Romanzi d’amore
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2022

Maria Laura Antonini nasce in Umbria. Avvocato dal 1994, esercita la professione a Perugia, dove attualmente vive e lavora. Pubblica nel 2015 il suo primo romanzo, Un colpo d’ala all’improvviso, e nel 2017 una raccolta di racconti. Sempre nel 2017 esce il suo secondo romanzo, L’ultima domenica d’inverno. Le sue storie Morire di lavoro e Lo scontrino, con le quali partecipa a due diverse edizioni del concorso letterario della trasmissione Radio1 Plot Machine, vengono pubblicate in due e-book di Rai-Eri. A febbraio del 2020 il suo racconto L’ultimo raccolto entra a far parte dell’antologia del Premio Internazionale Ranieri Filo della Torre. Ora approda in librerica con Ius sanguinis (Diadema, 2022), una bella storia scritta con rigore e piglio narrativo.

L’espressione “ius sanguinis” sta a significare, nella sua caratterizzazione legale, il principio del diritto per cui un individuo ha la cittadinanza di uno Stato se uno dei propri genitori o entrambi ne sono in possesso. In questo libro sta a indicare una storia familiare curiosa e avvincente. Il romanzo racconta la storia di Stinco e di sua sorella Miriam. Stinco, chiamato così perché:

“Stinco era magro, molto magro, non a caso lo chiamavano così. Correva come un pazzo, tutto il giorno, in sella al suo motorino truccato, cavalcando forsennato le sponde dei due torrenti. A casa non tornava mai, e perché avrebbe dovuto tornarci?”

Miriam, sua sorella, era più piccola di sette anni, e sempre “a casa, tramortita dalla tristezza della madre, perplessa di fronte alle furibonde invettive”.
Entrambi crescono in un clima familiare piuttosto strano: il padre, brillante professionista, “brillava” per la sua totale assenza e la madre perennemente depressa e in lacrime per sempre:

“Una nenia senza fine. Tanto poi ad ascoltarli, i lamenti, intendo, restava sua sorella, capace di sopportarli meglio di lui.”

I due protagonisti crescono, e un giorno Miriam telefona al fratello, disperata. Che cosa è accaduto? Sicuramente un fatto grave. Cosa farà, allora, il fratello per aiutarla, come è suo dovere?

Un libro interessante sulle relazioni familiari, sia nel negativo che nel positivo. Una trama ben strutturata e ben compatta. Personaggi descritti minuziosamente, nel loro intimo e intimistico sentire e vivere la quotidianità. Ius sanguinis è un romanzo scritto con una prosa scorrevole ma precisa, che induce il lettore a proseguire spedito nella lettura, con sentimento ed emozione. Per chi ama le belle storie di famiglia.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Adatto a chi ama le belle storie di famiglia.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Ius sanguinis

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Natale rosso sangue. Il mistero di Silent House
La vita intima
Il caso Robillard
Il gatto e la bambina del ghetto
La chiesa della solitudine
Non ci capisco niente. Lettere dagli esordi

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002