SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Quella notte a Merciful Street di Manuela Caracciolo

Trenta Editore, 2017 - Una copiosa nevicata, un condominio abitato da personaggi affascinanti, un’ombra minacciosa che si aggira inquieta: questi sono gli ingredienti che fanno di questo romanzo un libro di grande pregio e fascino.

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 23-05-2017

49

Quella notte a Merciful Street

Quella notte a Merciful Street

  • Autore: Manuela Caracciolo
  • Genere: Horror e Gotico
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2017

Manuela Caracciolo, nata ad Asti, prima lavorava come stilista e graphic designer; dal 2007 è reporter per la Gazzetta di Asti, per alcune testate americane, per La Voce di New York, e per America 24 del Gruppo Il Sole 24 Ore. “Quella notte a Merciful Street” è il suo primo romanzo.

E quella “notte a Merciful Street” è davvero una notte buia e tempestosa, ma anche assai magica: una fitta nevicata paralizza la metropoli di New York, rendendo l’atmosfera ovattata e surreale, mentre oscure trame si intrecciano in una città fiabesca. Infatti:

“Ormai l’intero quartiere era isolato (…) In giro solo fantasmi silenziosi che correvano senza sfiorare l’asfalto ghiacciato e dalle finestre solo lumini fievoli facevano sembrare la città un grandissimo cimitero in balia del mostruoso inverno”.

Ad essere isolati sono anche gli inquilini che popolano un condominio situato a Merciful Street, minacciati dall’arrivo di un nuovo personaggio con il quale, di primo acchito, non paiono essere molto in sintonia. Così:

“La casa di pietre su Merciful Street era di arenaria marrone e divisa in quattro alloggi. Si trattava di una delle tante costruzioni dalla bella facciata simmetrica, che mostrava con orgoglio le sue finestre orlate da tendine ricamate e le scale antincendio che caratterizzano quasi tutti i palazzi della zona”.

La palazzina è abitata da una insolita, curiosa, piccola comunità: ci sono Marcus e Flora Woodsen, una coppia molto affiatata di artisti, che:

“negli anni ’70 avevano venduto parecchie opere nelle case d’asta del centro e che ora ne godevano i proventi”

poi Kate, una giovane e bella avvocatessa, la cui vita non era sempre stata rosea, con il figlioletto Geremy, di cinque anni,

“angioletto tenero dalla pelle scura, e gli occhioni color nocciola”.

Ma sopra tutti c’è la tenera, affascinante protagonista di questo libro: Miss Audrey, con i suoi tre affettuosi micetti. Personaggio descritto con toni magici ed ancestrali, lei ha sempre una soluzione per tutto: basta degustare i suoi dolcetti al profumo di lavanda o le sue tisane per trovare immediato sollievo, non solo nel corpo, ma soprattutto, nell’anima. Lei vive raccolta in un mondo fatto di nostalgia, ricordi, formule magiche, sa guarire e riportare alla serenità, ha premonizioni, è un po’ strega, un po’ maga buona... Gli oggetti di cui si circonda sono velati da un tenue strato di polvere, raccontano di un passato

“fatto di gesti ripetitivi e calmi (…). L’ambiente rievoca l’atmosfera dei negozi di antichità, con tovaglie di pizzo a tombolo, merletti, ceramiche finemente decorate”.

Su tutti quanti, sui loro segreti e sul loro passato, aleggia una terribile ombra, oscura e minacciosa, venuta a riscuotere un antico riscatto. Un’ombra sinistra e premonitrice.

Un romanzo dal fascino indiscutibile. Il lettore è preso per mano, catturato immediatamente da una malia affabulatoria, e condotto a vivere e a soffrire con i personaggi e le loro storie. Pagine che raccontano vicende sospese tra il reale e l’immaginario, tra intrigo, mistero e sentimenti. Il tutto condito dal sapore magico dei biscotti alla lavanda di Miss Audrey.

Quella notte a Merciful Street

Amazon.it: 13,00 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Quella notte a Merciful Street

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La torre della solitudine
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
Lettera d'amore e d'assenza
Il vento conosce il mio nome
La ragazza della palude
Stella di mare

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002