SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il palazzo delle donne di Laetitia Colombani

Nord, 2021 - Minestra, sapone, salvezza: queste erano le tre parole che riassumevano lo scopo della vita di Madame Peyron.

Antonella Stoppini
Antonella Stoppini Pubblicato il 22-02-2021

6

Il palazzo delle donne

Il palazzo delle donne

  • Autore: Laetitia Colombani
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Nord
  • Anno di pubblicazione: 2021

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Il palazzo delle donne (Nord Editore 2021, titolo originale Les victorieuses, traduzione di Claudine Turla) di Laetitia Colombani, già autrice del romanzo La treccia (Nord 2018), è dedicato alla figura di Blanche Peyron Lione (8 marzo 1867 – Parigi, 21 maggio 1933), nota per aver creato a Parigi nel 1926 il “Palazzo delle donne” e che è stata nominata Cavaliere della Legion d’Onore il 16 gennaio 1931.

“Novembre è appena iniziato ma le temperature sono già rigide. Il vento del Nord spazza i viali e strappa agli alberi le ultime foglie”.

Parigi, 1925. La capitale francese era sepolta da una coltre bianca di neve. Blanche, cinquantotto anni, dagli occhi scuri, si apprestava a uscire malgrado la sua affezione polmonare si stesse aggravando. La sua tosse persistente aveva indotto suo marito Albin a pregarla di non uscire.

“Fa troppo freddo. Ti prego, non andare”.

Ma Blanche, che non era ragionevole, non avrebbe dato ascolto al coniuge. Messieur Peyron, sapeva che sua moglie era testarda. Era una guerriera, una lottatrice.

“Non avrà mai né tregua né riposo”.

Albin, sconfitto anche questa volta, l’aveva vista uscire.
Soupe, savon, salut. Minestra, sapone, salvezza. Queste erano le tre parole che riassumevano lo scopo della vita di Madame Peyron: aiutare i più bisognosi. Era il credo dell’organizzazione che Blanche serviva fedelmente da quasi quarant’anni: l’Esercito della Salvezza, il cui faro era portare aiuto e sollievo ai bisognosi. La donna fin da piccola aveva dimostrato una grande empatia per la sofferenza altrui, ribellandosi contro ogni forma d’ingiustizia. Blanche, dotata di un’esasperata sensibilità, che l’avrebbe portata a realizzare grandi progetti e nobili missioni, tra cui regalare alle donne maltrattate dall’esistenza un palazzo, dalla facciata monumentale in mattoni, dove vivere sito in rue de Charonne.

L’autrice francese ha scoperto il palazzo per caso: un pomeriggio mentre attraversava l’XI Arrondissement, si era ritrovata davanti a una bellissima costruzione sulla cui facciata vi era scritto “Palazzo delle Donne”. Subito Colombani, facendo qualche ricerca, aveva scoperto che del Palazzo e della sua fondatrice, Blanche Peyron, si sapeva poco, così la scrittrice ha avvertito la forte necessità di narrare la sua storia. Ne è uscito un romanzo intenso, con la dedica “A mia madre, a mia figlia, a tutte le donne del Palais”, quelle stesse donne indomite che ogni giorno, senza tregua né riposo, si impegnano raccogliendo le sfide che la vita le pone dinanzi.

“Blanche ha un carattere deciso. Dentro di lei brucia un fuoco ardente”.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il palazzo delle donne

  • Altri libri di Laetitia Colombani
La treccia

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La fame
I demoni di Wakenhyrst
La città di vapore
Il cesto di ciliegie
Il mio primo giro del mondo in 80 giorni
Il delitto allo stagno dei loti. I casi del giudice Dee

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002