SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il grande animale di Gabriele Di Fronzo

Nottetempo, 2016 - Francesco Colleneve è un tassidermista: per vivere imbalsama animali, lavora con la morte. Quando però sarà il padre malato a morire, gli eventi prenderanno una nuova piega.

Federica Zaccone Pubblicato il 18-03-2020
Il grande animale

Il grande animale

  • Autore: Gabriele Di Fronzo
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Nottetempo
  • Anno di pubblicazione: 2016

Il grande animale è il romanzo d’esordio di Gabriele Di Fronzo edito da nottetempo nel 2016. Entrato nel mondo della letteratura italiana con un romanzo che, per essere un esordio, va considerato piuttosto maturo e ben strutturato, Di Fronzo in poche pagine (appena 160) racconta un pezzo di vita di tal Francesco Colloneve. E non un pezzo qualsiasi, ma uno ben preciso e piuttosto delicato.

Colloneve è un tassidermista: in sostanza, chi pratica questo mestiere si occupa di
imbalsamare gli animali, di ogni specie e grandezza. E ciò non si limita all’atto di donare loro un aspetto quanto più realistico e vivo possibile, ma un buon tassidermista va oltre: dona eternità alle cose, fa sì che il tempo non scorra su di esse, non lasci il suo segno.

Colloneve descrive con minuzia questa pratica che richiede pazienza, precisione e un giusto distacco dalla morte. Allo stesso tempo si lascia andare alle proprie considerazioni filosofiche sul senso della vita e della morte, del passaggio dall’una all’altra e sul senso di ciò che può definirsi eterno e immutabile. Ma la quotidianità di Francesco viene scossa nel momento in cui egli si trasferisce dal padre per tenergli compagnia e percorrere insieme gli ultimi metri di vecchiaia e malattia che lo separano dalla morte.

Nei pochi mesi di quella surreale convivenza, padre e figlio trascorrono il tempo scavando in un passato doloroso. In superficie, emerge la violenza del padre nei confronti di Francesco bambino. Tuttavia, tirando le somme, si fatica a stabilire, tra le ferite fisiche e quelle psicologiche, quali siano state le più gravi inferte.

Ma ora a Francesco non importa. Il padre è vecchio, nei suoi gesti e nel suo innocuo stato di fragilità, e lui non trova il coraggio rinfacciargli nulla, non riesce a incolparlo, nonostante si legga una chiara, profonda amarezza nella sua coscienza di figlio ferito e privato della sua infanzia. Di Fronzo si interroga sul complicato rapporto padre-figlio, e lo fa mettendo a confronto passato e presente.
Colloneve, che per mestiere conosce bene la morte e tutti gli aspetti che ne riguardano, per la prima volta si trova impreparato al decesso del padre. E le cose, allora, prenderanno una piega piuttosto inaspettata.

Il grande animale

Amazon.it: 11,40 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il grande animale

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Sacro minore
La regina del Nord
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002