SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Significato di parole, proverbi e modi di dire

Ad maiora semper: cosa significa e come si usa

Cosa significa ad maiora semper? Vediamo insieme il significato di questa espressione latina, come si usa e come si risponde per evitare brutte figure.

Federica Ponza
Federica Ponza Pubblicato il 19-09-2017

44

Ad maiora semper: cosa significa e come si usa

Ad maiora semper: cosa significa questa locuzione latina? La frase è utilizzata spesso dopo il raggiungimento di un traguardo importante, come la laurea o una promozione sul lavoro ad esempio, ma non tutti hanno ben presente il suo significato.
Molte persone, poi, si chiedono anche come si usa e come si risponde a questa frase, ma anche che origine abbia.

Una frase così diffusa che sono in tanti ad aver scelto di trasformarla in un tatuaggio, probabilmente come forma di augurio a se stessi. Iniziamo chiarendo che la frase può essere tradotta letteralmente dal latino come “a cose maggiori!” oppure “verso cose più grandi!”, ma vediamo di preciso cosa significa e come si usa in modo da non commettere errori ed evitare brutte figure.

Ad maiora semper: cosa significa e origine

Come abbiamo detto, il significato letterale è “verso cose più grandi” e il senso della frase è quello di augurare successi sempre maggiori in tutti gli ambiti della vita, che siano lavorativi o sentimentali.
L’espressione è ripresa dalla lingua latina, in cui si utilizzava nello stesso senso in cui la usiamo oggi.

Insieme a questa frase è utilizzata anche l’espressione completa che è “Ad meliora et maiora semper!” e che, però, è meno diffusa della sua forma sintetica. Entrambe queste espressioni veniva utilizzate nell’antica Roma come formule di auguri, ma non abbiamo una prima attestazione precisa che ci indichi il periodo in cui è iniziata a circolare la frase.
La locuzione, quindi, è utilizzata come formula di buon auspicio, augurando che l’obiettivo raggiunto sia un primo passo verso qualcosa di meglio.

In sostanza la frase è una forma di congratulazioni che si rivolge ad una persona che ha appena conseguito un qualcosa di importante per la sua vita ed ha lo scopo di fare un augurio di una vita ricca di soddisfazioni e begli eventi.

Ad maiora semper: come si usa

In sostanza, dunque, l’espressione è un modo per dire “complimenti per questo traguardo importante e ti auguro un futuro che sia un crescendo di positività”.

La frase può essere dedicata a qualcuno che abbia ottenuto un successo lavorativo oppure per una laurea, ma anche per un matrimonio (come a dire “vi augurano che le cose vadano sempre meglio”) o ha raggiunto un obiettivo sentimentale importante.

Più semplicemente può essere scritta in un bigliettino di auguri o dopo un brindisi: insomma, in ogni occasione che possa essere considerata il raggiungimento di un traguardo importante nella vita.

Ma come si risponde a questa frase? La risposta non è fissa, si può decidere di rispondere con “semper” per rafforzare il concetto oppure semplicemente ringraziando per l’augurio ricevuto.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Ad maiora semper: cosa significa e come si usa

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Significato di parole, proverbi e modi di dire

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002