SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Phoenix di Salvatore Cafiero e Lisa Di Giovanni

L’Erudita, 2022 - Un viaggio profondamente intimo, umanamente e artisticamente, che Salvatore Cafiero ha deciso di regalare ai lettori. Leggerlo costituisce sicuramente un percorso verso un decisivo arricchimento personale.

Chiara Albertini
Chiara Albertini Pubblicato il 26-04-2022
Phoenix

Phoenix

  • Autore: Salvatore Cafiero e Lisa Di Giovanni
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2022

Esistono parole — pagine — che diventano necessarie per chi le scrive. E per chi le legge, sfogliandole. Un atto intimistico indubbiamente liberatorio, ricettacolo soprattutto di forza e di coraggio, quello compiuto da Salvatore Cafiero, che avvalendosi della preziosa collaborazione di Lisa Di Giovanni, scrittrice, poetessa e consulente editoriale, ha scelto con profonda consapevolezza, amore e rispetto di compiere un tuffo nel vasto mare del passato, lasciandosi trasportare dalla corrente tumultuosa dei ricordi, sospingere da infinite onde emozionali dal sapore agrodolce.

Phoenix. Il potere immenso della musica (L’Erudita, 2022) è un racconto di vita intriso di luce e ombra, di continui chiaroscuri che rappresentano l’essenza più intima e vera di questo talentuoso musicista, cantautore e produttore, che della Musica ha saputo fare il suo respiro più autentico, la sua musa ispiratrice.

“La chitarra è un’estensione della sua energia, delle sue passioni, delle sue esperienze, della sua psiche, delle sofferenze, della gioia e della sua vitalità”. (Raffaele Riefoli - Raf)

Per il lettore, percorrere queste pagine costituisce sicuramente un lungo viaggio verso un decisivo arricchimento personale, perché affidarsi alla toccante testimonianza di quel complesso bagaglio psicologico, emotivo e artistico di cui è stato "protagonista" Salvatore Cafiero — vittima fin da bambino di una subdola celiachia —, non può non scuotere le coscienze.

“Dopo aver suonato però tornava la sofferenza. Mettere in bocca un cracker era come un macigno; non volevo morire e non volevo che gli altri pensassero che il mio cervello fosse malato, anche perché il vero cervello era nella mia pancia.”

Addentrarsi nell’intricato sentiero di "segreti", rivelazioni, aneddoti e piccole curiosità, coglierne la vasta gamma di sentimenti, stati d’animo, emozioni e sensazioni vissuti, esplorarne i desideri e i sogni, le volontà e le scelte compiute, ci stimola a maturare profonde riflessioni e ci tocca da vicino nelle nostre emozioni più vere.

“La vita è così: amare il mare seppure soffri di mal di mare. La privazione non deve mai essere una sofferenza, ma un motivo in più solo per a-mare più forte.”

Un omaggio autobiografico che Salvatore Cafiero ha scelto di donare a se stesso e al lettore, per ricordare sempre quanto sia preziosa la vita una volta ricevuta e per recuperarne il senso più vero e profondo proprio quando ai nostri occhi e cuori un senso, a volte, sembra venir meno, non esistere.

Una prosa "pulita", essenziale, semplice e diretta, che non concede sconti ma che a tratti si abbandona a suggestioni e atmosfere poetiche, rappresenta la cornice perfetta a una tela autobiografica ricca di colori e chiaroscuri.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Phoenix

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Il trattamento del silenzio
Le sorelle del mare del Nord
Cosa è mai una firmetta
Ciatuzzu
Il sale sulla ferita

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002