SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’allieva di Canova di Ilaria Chia

Edizioni Damster, 2022 - Un romanzo sull’arte e non solo, scritto con una prosa precisa, fluida e competente. La storia ruota intorno alla figura di Carlotta Gargalli, bolognese, che mal accetta le convenzioni tipiche dell’epoca in cui vive e cerca di affermarsi in campo pittorico.

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 16-05-2023
L'allieva di Canova

L’allieva di Canova

  • Autore: Ilaria Chia
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2022

Ilaria Chia, giornalista e storica dell’arte. Laureata in Lettere moderne all’università di Bologna, ha conseguito il diploma di specialista in beni storico artistici. Giornalista pubblicista dal 2007, ha collaborato con diverse testate locali, soprattutto radiofoniche, occupandosi di cultura e politica. Svolge attività di ricerca in ambito artistico con particolare interesse per l’Ottocento bolognese e le tematiche di genere. Ha collaborato con il Museo del Risorgimento di Bologna e ha recentemente curato mostre per il Museo della Marineria di Cesenatico e la Raccolta Lercaro. Ora approda in libreria con un libro intitolato L’allieva di Canova, edito da Damster.

Un romanzo sull’arte e non solo, scritto con una prosa precisa, fluida e competente.
Il suo contenuto può riassumersi così:

Nella Bologna occupata dalle truppe di Napoleone, la figlia di un modesto pittore sogna di affermarsi come artista, sfidando il potere maschile e le convenzioni sociali. Per riuscire a farsi strada dovrà opporsi alla volontà dei genitori, che hanno pianificato per lei un altro futuro, e soprattutto convincere lo scultore Antonio Canova, di passaggio a Bologna, ad accoglierla nel suo studio romano.
Un romanzo ispirato liberamente alla vita della bolognese Carlotta Gargalli, giovane promettente che ottiene un certo successo come artista per poi essere risucchiata dall’oblio.

Tutto il romanzo ruota intorno alla figura di Carlotta Gargalli, bolognese, che mal accetta le convenzioni tipiche dell’epoca in cui vive, e cerca di affermarsi in campo pittorico. E per un certo periodo ci riesce, per poi cadere in un oblio doloroso:

Carlotta, (…)una forza misteriosa la tenne incollata alla parete spoglia, provocandole una sensazione del tutto sconosciuta. L’impressione di una assenza, di un vuoto che stordisce.

Il libro non racconta semplicemente solo la biografia dell’artista Carlotta, ma diventa anche ritratto fedele di un’epoca lontana e diversa. Carlotta è la prima donna a frequentare i corsi dell’Accademia Nazionale di Belle Arti, inaugurata nel 1804 e sorta dopo la soppressione dell’Accademia Clementina.
Dal 1811 al 1815 a Roma studia sotto la guida dello scultore Antonio Canova, che la loda. Purtroppo muore a Roma, ma non si sa dove sia sepolta, e di lei non restano che poche tele, soprattutto a Bologna.
Ma ciò non è determinante, poiché:

Sarebbe tornata a casa con un baule pieno di ricordi e l’assoluta certezza di aver vissuto una esperienza straordinaria.

Un ritratto di donna stupefacente, ante litteram per definizione stretta. Una biografia romanzata precisa e raffinata, che si legge come un romanzo intrigante. Ricco di arte, ma anche di passione e amori contrastati, di dolore e di odio e di soprusi.

Il romanzo è adatto agli estimatori d’arte, e a chi piace leggere una bella storia, che riporta a un passato lontano. Buona lettura!

L'allieva di Canova

Amazon.it: 15,20 €

16,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

A chi ama le biografie e i libri d’arte.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’allieva di Canova

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La torre della solitudine
Per custodire il fuoco. Vademecum dopo l'apocalisse
Lettera d'amore e d'assenza
La ragazza della palude
Il vento conosce il mio nome
Stella di mare

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002