SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

C’è un cadavere sui Bastioni di Porta Venezia di Mauro Biagini

Fratelli Frilli Editori, 2022 - Un delitto del passato che sembra influenzare negativamente il presente. Un nuovo caso da risolvere per Delia, che si traduce in un bel giallo avvincente ed elaborato.

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 30-10-2022
C'è un cadavere sui Bastioni di Porta Venezia

C’è un cadavere sui Bastioni di Porta Venezia

  • Autore: Mauro Biagini
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2022

Torna la bella figura della magliaia Delia nel libro di Mauro Biagini, intitolato C’è un cadavere sui bastioni di Porta Venezia, edito da Fratelli Frilli editori.
Un bel giallo, d’atmosfera, e di rara sensibilità.

Siamo sempre a Porta Venezia, il quartiere in cui Delia vive con il suo fido cane nel negozio bazar, dove si trova di tutto un po’. Un giorno le vengono donate alcune copie di un libro raro, trovate per caso nello sgombero di uno scantinato. Dentro Delia ci trova una busta con delle vecchie foto Polaroid, in cui lei riconosce i soggetti con grande costernazione.
Quelle foto, infatti, la riportano a un delitto del passato, a quando Tommaso Marangon, viene trovato morto sgozzato proprio sui bastioni di Porta Venezia. Chi era costrui?

Tommi – perché nel quartiere lo chiamavano tutti così - stava in affitto dalla Magda, in via Lecco, a due passi dal mio laboratorio e Masini si guardò bene dall’interromperla per chiederle chi fosse questa Magda. Era veneto, si capiva anche dall’accento che metteva simpatia, ed era così bello… con quel faccino tenero e i capelli biondi … sembrava un angioletto. Sempre di buon umore, pieno di vita, lo vedevo in giro a tutte le ore.

All’epoca l’indagine era stata breve e chiusa come rapina finita male. Ma ora quelle fotografie raccontano un’altra storia. Quale? Aiutata dal suo amico carissimo commissario Attilo Masini, che viene così descritto:

Adesso profumava di colonia – il viso disteso, perfettamente rasato, e i capelli freschi di barbiere- e sfoggiava un impeccabile abito in tweed, probabilmente cucito su misura, con tanto di cravatta regimental di seta blu con le righe più piccole azzurro cielo.

Delia, la magliaia, si immerge così in una storia, costellata di droga, sesso a pagamento, omosessualità celata e presunta. Insomma, tutto il male e le degenerazioni in toto verranno a galla in questa storia del passato, capace di influenzare anche negativamente il presente.

Un bel giallo, un tassello nuovo per gli amanti di questa bella figura di donna, Delia. Ma non solo, adatta anche a chi ama il genere, le atmosfere risalenti ai mitici anni Ottanta.

Un giallo ben elaborato, una scrittura fluida e precisa; ambienti e personaggi ben descritti, fanno di questo romanzo una lettura di genere per appassionati che intriga e diverte nel profondo.

C’è un cadavere sui Bastioni di Porta Venezia: Un cold case per la magliaia Delia

Amazon.it: 6,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

A chi ama i gialli in genere.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: C’è un cadavere sui Bastioni di Porta Venezia

  • Altri libri di Mauro Biagini
  • News su Mauro Biagini
Morte a Porta Venezia. La magliaia Delia indaga in una Milano deserta
C'è un cadavere sui bastioni di Porta Venezia. Un cold case per la magliaia Delia
La ragazza del Club 27. Milano, Porta Venezia: un'indagine della magliaia Delia
Intervista a Mauro Biagini, in libreria con "La ragazza del Club 27"

Intervista a Mauro Biagini, in libreria con "La ragazza del Club 27"

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Goodbye, Columbus
È così che si muore
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Tornare dal bosco
La casa dello champagne
Vuoto di luna

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002