SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Cercando Alaska di John Green

Un gruppo di studenti in un college dell’Alabama riflettono e fanno riflettere sul futuro...

Raffaella Aghemo
Raffaella Aghemo Pubblicato il 05-01-2015

8

Cercando Alaska

Cercando Alaska

  • Autore: John Green
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Rizzoli
  • Anno di pubblicazione: 2005

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Ammetto candidamente che non conoscevo John Green, né avevo mai letto qualcosa di suo! Ho iniziato "Cercando Alaska" attratta dalla copertina e perché dalla bandella sembrava esserci, in epilogo, un mistero da svelare, una soluzione da scoprire!

Lo scenario è un comune college dell’Alabama, in cui si intrecciano le vite e i destini di vari studenti, su cui spicca l’ossuto e, prima di qui, solitario, Miles, che, per la sua conformazione fisica verrà inversamente denominato “Ciccio”.
Alla domanda dei genitori, del perché volesse andare a studiare lontano da casa, egli risponde con una stupenda frase di Rabelais:

“Vado a cercare un Grande Forse. Ecco perché voglio andare via. Così non dovrò aspettare di essere in punto di morte per mettermi in cerca di un Grande Forse.”

Caratteristica del giovane Miles é leggere e imparare a memoria tutte le ultime parole in punto di morte. Arrivato al college, contrariamente al passato, non tarda ad ambientarsi, creando un gruppo di amici: il suo intelligente compagno di stanza, Chip “il Colonnello”, la bellissima ma singolare Alaska, il mite ma affidabile Takumi e la bella romena Lara.

La trama scandirà, senza voler svelare nulla, un prima e un dopo.

Quello che colpisce del libro però é l’abilità dello scrittore di inserire una serie di frasi, sulla vita, sul destino, che non possono non essere “sottolineate”, ricordate, memorizzate!

«"Il buio rapido scende, e l’oggi è già il tuo ieri"» (“Edna St. Vincent Millay”)

«"Non sono un vigliacco, anzi: sono così forte. Non è facile morire.”» (Meriwether Lewis)

«"Ama l’imperfetto tuo prossimo / con l’imperfetto tuo cuore"» (Auden)

Ma quello che diventa la chiave di lettura di tutto il romanzo sarà la frase citata da Alaska stessa, in cerca di una risposta “pacificatrice”, ripresa dal libro di Gabriel Garcia Marquez, “Il Generale nel suo labirinto”:

«"Fu colpito", cioè Bolivar, “dalla sconvolgente rivelazione che la folle rincorsa fra i suoi sogni e le avversità in quel momento stava toccando il traguardo.
Il resto era buio. ’Maledizione sospirò, ’come farò a uscire da questo labirinto?’”».

Ecco, dunque, che le due citazioni di Miles e Alaska diventano il perno della loro amicizia, ma anche della crescita emotiva di ognuno di noi: la speranza è lo spartiacque tra ciò che ci fa più paura e il futuro sconosciuto che ci appare davanti; solo chi, della paura, saprà fare un’arma e uno strumento, riuscirà a costruirsi una corazza per poter affrontare il proprio percorso verso i propri traguardi!

“Immaginare il futuro sa di rimpianto” (Alaska).

Cercando Alaska. Ediz. speciale

Amazon.it: 12,35 €

13,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Cercando Alaska

  • Altri libri di John Green
  • News su John Green
Colpa delle stelle
Teorema Catherine
Colpa delle stelle: dal libro di John Green al film

Colpa delle stelle: dal libro di John Green al film

Orange is the New Black: ecco i libri che leggono le protagoniste della serie

Orange is the New Black: ecco i libri che leggono le protagoniste della serie

Novità libri: i libri consigliati in uscita ad ottobre 2017

Novità libri: i libri consigliati in uscita ad ottobre 2017

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Il libro maledetto del Cardinale. Le indagini di Ercole Visconti
Sono mancato all'affetto dei miei cari
Sicilie del vino nell'800. I Woodhouse, gli Ingham-Whitaker, il duca d'Aumale e i duchi di Salaparuta
In principio fu il male
Gli sguardi che non puoi raccontare

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002