SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Uccidere per Satana. Criminalità e devozione al demonio di Massimo Centini

“Uccidere per Satana” è una raccolta di storie maledette - storie maledettamente esemplari - che dalla notte del medioevo della caccia alle streghe arriva ai giorni nostri delle adolescenti-assassine di Chiavenna.

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 13-05-2015

4

Uccidere per Satana. Criminalità e devozione al demonio

Uccidere per Satana. Criminalità e devozione al demonio

  • Autore: Massimo Centini
  • Genere: Religioni
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2015

In quattro-parole-quattro: il diavolo non esiste. Esistono persone che ci credono a tal punto da addebitargli le azioni più deplorevoli di questo mondo. Messa ancora in altri termini: non nego l’esistenza dei praticoni e degli illusi dell’occulto (spiritisti, bestie di satana, messe nere, persino dischi inneggianti a Satana), quello che nego è che valgano come prova dell’esistenza del demonio. Nessuna possessione, insomma, piuttosto disturbi mentali (o stolida suggestione) sfociati in aberrazioni o azioni violente. Basta dare un’occhiata al piano ravvicinato di Charles Manson che campeggia sulla copertina di “Uccidere per Satana. Criminalità e devozione al demonio” (L’Airone, 2015). L’assassino ha uno sguardo che fa paura, uno sguardo palesemente malato, da folle e non certo a causa di maleficio. Quello di Manson e del massacro di Bel Air è solo uno dei “casi” di nera diabolica ripresi e analizzati nei particolari da Massimo Centini per questo libro. Nessun compiacimento, nessuna prurigine da Cronaca Vera: l’obiettivo è antropologico, la serietà d’indagine idem.

“Uccidere per Satana” è una raccolta di storie maledette - storie maledettamente esemplari - che dalla notte del medioevo della caccia alle streghe arriva ai giorni nostri delle adolescenti-assassine di Chiavenna. Un excursus dall’apparente odore di zolfo legato al filo “nero” (più che rosso) del male commesso in nome del diavolo. Delitti di possibile matrice satanista, a cavallo tra mitologia e storia criminale, come quelli attribuiti al fantomatico Jack lo squartatore, alle Bestie di Satana o al Mostro di Firenze. Storie affioranti spesso dalla notte dei tempi, come quelle legate al mito della licantropia (Pierre Bourgot) o alla patologia del vampirismo (Erzsèbet Bàthory), alcune finite persino sul grande schermo, come il caso della strega di Blair. Anche in forza della sua prossimità con suggestioni da inconscio collettivo, “Uccidere per Satana” è un libro che interessa e che appassiona. Un’indagine che può risultare persino terrorizzante: non certo per il tema del diavolo che affronta, quanto piuttosto perché dimostra sin dove può spingersi la mente umana quando deraglia dalla razionalità e lascia il campo aperto alle proprie ossessioni.

Uccidere per Satana. Criminalità e devozione al demonio

Amazon.it: 11,40 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Uccidere per Satana. Criminalità e devozione al demonio

  • Altri libri di Massimo Centini
Storia della criminologia e dei metodi investigativi. Dall'impronta digitale alle moderne analisi genetiche
Malvagi d'Italia. I fatti e i personaggi più sconvolgenti della nostra storia

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Le aquile della notte
Sorelle. Una storia di Sara
Il mostro ama il suo labirinto
Amigdala Mandala
In Sicilia
Il primo sole dell'estate

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002