SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Come si scrive?

Aeroporto o aereoporto: come si scrive?

Si scrive aeroporto o aereoporto? Questa è una domanda che spesso ci troviamo a porci al momento di scrivere questa parola. Scopriamo subito insieme come si scrive in modo corretto.

Ilaria Roncone
Ilaria Roncone Pubblicato il 15-05-2019
Aeroporto o aereoporto: come si scrive?

Come si scrive, aeroporto o aereoporto? Sicuramente si tratta di uno degli errori di grafia più comuni perché la domanda ce la poniamo in molti quando ci troviamo a dover scrivere questa parola.
Per chiarire la questione è bene fare affidamento sulla massima istituzione che stabilisce le principali regole filologiche della lingua italiana, e quindi la forma corretta delle parole. Stiamo parlando dell’Accademia della Crusca. Vediamo cosa dice su come si scrive, se aeroporto o aereoporto.

Aeroporto o aereoporto: come si scrive?

Secondo l’Accademia della Crusca la forma corretta è aeroporto. La ragione? Il prefisso aero. Si tratta di un prefisso che indica l’aria, quindi la parola aeroporto indica il luogo dove tutti i mezzi che viaggiano attraverso l’aria partono e atterrano. Altri esempi di parole con aero come prefisso sono aerosol, aerostato o aeronautica. Con il prefisso aero si può fare riferimento anche al traffico, quindi questa è la ragione che spinge a scrivere aeroporto, per indicare un porto per il traffico aereo, appunto.
Perché non si può scrivere aereoporto, invece, rendendo questa forma scorretta? Aereo nella lingua italiana la parola aereo ha un ruolo preciso, ovvero indica un veicolo di trasporto definito. Sarebbe come dire che in un aeroporto atterrano e decollano solamente aerei, il che non avrebbe senso poiché una aeroporto viene sfruttato anche per aeroplani o altri mezzi d’aria.
Quali sono le origini del prefisso aero? Esso deriva dal francese e indica proprio un veicolo che si muove in aria. Solitamente questo prefisso viene utilizzato per indicare anche altri tipi di veicolo che si muovono in aria. Il resto della parola, ovvero porto, sta invece ad indicare un posto in cui attraccano alcuni tipi di veicolo.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Aeroporto o aereoporto: come si scrive?

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Come si scrive?

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002